Oltre 3000 passeggeri sulla funicolare di nuovo operativa verso il Sacro Monte
Il primo giorno ha trasportato 1000 persone salite a 2089 la domenica. Ad agosto funzionerà solo nei weekend e durante il lungo ponte di ferragosto. Il trasporto è gratis
Funicolare quanto ci sei mancata. Una partenza decisamente soddisfacente per il trenino che sabato 5 agosto è ripartito in direzione Sacro Monte.
Nella giornata di esordio sono stati oltre mille i passeggeri transitati. Domenica il borgo è stato preso d’assalto e la funicolare ha trasportato 2089 persone.
L’anno e mezzo di attesa non ha smorzato l’affetto dei varesini, e non solo, per il ternino che ha ripreso a viaggiare.
Nonostante i giorni ridotti ad agosto (solo il weekend e nel ponte lungo di ferragosto) e con orari non proprio completi ( dalle 10.00 alle 18.00) in tanti hanno deciso di salire, gratuitamente, al Sacro Monte con la carrozza fresca di ristrutturazione. Nel corso dell’anno, infatti, l’impianto a fune è stato sottoposto alle verifiche obbligatorie ogni 20 anni.
Per ridare la luce verde all’impianto si è raggiunto un accordo tra l’Agenzia per il trasporto pubblico e ATM con Azienda Trasporti Milanesi e AVT Varese che attueranno una gestione congiunta.
Video
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
“Qualcuno” dovrebbe chiedersi quale è stato l’impatto di questo anno e mezzo di chiusura e chiedere pubblicamente scusa. E non vengano a dire che è stato necessario per la revisione dei mezzi. Se avessero programmato correttamente e per tempo la revisione, il fermo sarebbe durato solo una stagione invernale.
E’ una presa in giro e sperpero di denaro pubblico (i.e. il nostro). Martedì volevamo salire ma era tutto chiuso. Arrabbiatissimi sia noi che anche una fila di turisti stranieri che erano venuti apposta. Ma che senso ha tenere chiuso nel periodo estivo? Il comune di Varese chieda scusa e restituire i soldi ai contribuenti.