Sole, caldo e temporali

Meteo instabile ancora per qualche giorno. Da venerdì il rinforzo dell'alta pressione determinerà maggiore stabilità e un'intensificazione dell'ondata di calore

Lago Maggiore

Giornate soleggiate d’estate con qualche possibile temporale. Le previsioni del Centro Geofisico Prealpino osservano una vasta area anticiclonica che determina tempo prevalentemente soleggiato e caldo ma con tendenza temporalesca sulla regione alpina oggi e domani dovuta all’afflusso di correnti sudoccidentali a tratti instabili. Da venerdì il rinforzo dell’alta pressione determinerà maggiore stabilità e un’intensificazione dell’ondata di calore.

La giornata di mercoledì 16, sulla pianura si avrà tempo soleggiato, afoso in particolare sulla bassa padana. Su Alpi e Prealpi possibile formazione di nubi cumuliformi da metà giornata associate a locali rovesci e temporali. In serata fenomeni occasionalmente in estensione alla pianura.

Giovedì 17, sulla pianura tempo soleggiato, afoso in particolare sulla bassa padana. Su Alpi e Prealpi formazione di nubi cumuliformi da metà giornata associate a locali rovesci e temporali. In serata fenomeni occasionalmente in estensione alla pianura.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Agosto 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.