Solo e ferito: salvo dopo due notti in Valgrande turista milanese
L'uomo individuato nella notte: aveva un problema ad una gamba e verrà recuperato con l'elisoccorso. Nel 2019 due escursionisti di Varese bloccati per tre notti nella stessa valle, luogo particolarmente impervio
![Le ricerche del turista milanese in Val Grande](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/08/caricamento-temporaneo-per-contributo-16922674258f0qafieruf80hme-1487639.610x431.jpg)
È stato individuato giovedì notte ben prima dell’alba dalle squadre che lo stavano cercando nelle alture della Valgrande il turista milanese di 53 anni che risultava disperso.
L’sos venne lanciato già il 14 sera al telefono con la fidanzata in Lazio, ed è stato il numero unico di emergenza di Roma a lanciare l’allarme alle squadre del Cnsas Valdossola che si sono messe alla ricerca dell’uomo il cui cellulare risultava non raggiungibile.
Già il 14 sera l’escursionista ha bivaccato nel bosco, dove è rimasto per tutto il 15 e il 16 di agosto.
Poi, nella notte il ritrovamento da parte dei soccorritori: non è stato subito raggiunto a causa delle asperità del terreno e del buio ma l’uomo sta bene, salvo un problema ad una gamba che rendeva impossibile muoversi: verrà recuperato da un elicottero del 118 non appena disponibile in zona.
LE RICERCHE
Le ricerche, come fa sapere il Cnsas della Valdossola, erano iniziate ieri mattina, 16 agosto, dopo che i famigliari ne avevano denunciato il mancato rientro. L’uomo, partito da Cicogna il 14 agosto aveva smarrito il sentiero ed era stato costretto a una prima notte all’addiaccio. La mattina del 15 aveva comunicato di stare bene e di aver capito dove si trovava. Ma in seguito non è più stato in grado di dare ulteriori indicazioni. Da ieri mattina il Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese con il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Carabinieri e Protezione Civile hanno avviato le ricerche operando via terra e via aria con gli elicotteri della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco. Verso sera le squadre hanno udito dei richiami da una zona estremamente impervia e boscosa dove le ricerche aeree non hanno dato esito positivo. Con un’ultima rotazione dell’elicottero Vvf, una squadra del Soccorso Alpino è stata lasciata in zona per trascorrere la notte e cercare di raggiungere il disperso con il buio. L’uomo è stato individuato con maggiore precisione benché si trovasse in una zona impervia che non consentiva di raggiungerlo.
Grazie alle indicazioni fornite dalla squadra, questa mattina il Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte ha raggiunto l’uomo è lo ha prelevato con il verricello per riportarlo a valle dove è stato valutato dall’equipe sanitaria dell’elisoccorso che lo ha giudicato in buone condizioni cliniche nonostante le 3 notti trascorse all’addiaccio.
I PRECEDENTI
La storia di questo escursionista ricorda quella dei due turisti del Varesotto, Christian e Luca, che rimasero nel marzo 2019 per ben tre notti bloccati in una gola della Valgrande.
Restano ancora attive le ricerche, ma in Val Vigezzo, per un’altra turista milanese di cui non si hanno più notizie da giorni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.