Villa Panza “vibra” tra Dj set, suggestioni elettroniche e luci al neon
Mercoledì 2 agosto nel cortile del museo di arte contemporanea sul colle di Biumo, una serata dal titolo Ars Sonora con live e dj set

Una serata di dj set e live, suggestioni elettroniche e luci al neon. Villa e Collezione Panza ha proposto ai suoi visitatori una serata sperimentale, portando nel cuore del museo di arte contemporanea artisti con percussioni, mixer e suoni.
Intorno all’opera di Meg Webster che domina il cortile della villa, un pubblico variegato, di tutte le età, ha accolto con stupore la proposta del museo inserita all’interno del programma delle Sere fai d’estate.
Un evento organizzato insieme alla realtà varesina TuMiTurbi, che ha permesso ai partecipanti di lasciarsi trasportare su un tappeto sonoro, in un’atmosfera elettrica, proprio come quella che si respira sempre nella villa, lasciata al Fondo per l’Ambiente Italiano dal Conte Giuseppe Panza che qui aveva la sua casa-museo.
In molti hanno approfittato della serata per visitare la collezione permanente, lasciandosi stupire dal Varese Corridor di Dan Flavin ad esempio, bello di giorno, incredibilmente affascinante di notte, tra luci al neon e opere site-specific. O girando tra i saloni eleganti di questa villa sul colle di Biumo Superiore dal quale si gode anche una bellissima vista sul centro di Varese.
Una serata dove, oltre alle opere d’arte, la protagonista è stata la musica: sul piccolo set si sono susseguite suggestioni differenti. Prima i Palazzi D’Oriente e i Fight Pausa, Pietro Vicentini e Waxlive che con i loro suoni hanno fatto vibrare la superficie di “Cone of Water”, la meravigliosa opera di Meg Webster che grazie anche questa volta ha assorbito e riflesso tutto ciò che le è successo intorno. Una bella serata, fuori dagli schemi, apprezzata da tanti.
Le Sere Fai D’Estate continuano in tutti i beni del Fai d’Italia e del Varesotto e anche a Villa e Collezione Panza continua a proporre eventi all’ora del tramonto. Tra i prossimi ospiti ha annunciato l’attore Umberto Orsini che svelerà, dando corpo alle parole di Giuseppe Panza, una parte del suo percorso spirituale e dell’avventura intellettuale che ha dato vita ad una collezione d’arte unica, oggi in gran parte trascritta nella casa di Varese gestita dal FAI.
L’appuntamento inizialmente previsto per il 10 settembre è stato rimandato al 29 settembre. Per tutte le info, il sito di Villa e Collezione Panza.
Visualizza questo post su Instagram
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.