A Gavirate sei giornate di festa patronale della Madonna Addolorata
In occasione della patronale proposta dalla parrocchia, dall’8 al 17, i gaviratesi potranno partecipare ai solenni eventi dedicati a Maria Bambina e alla Madonna Addolorata, con spettacoli musicali e teatrali, mostra fotografica, concorsi delle vetrine per le vie del paese. E non mancheranno stand gastronomici e mercatini

La parrocchia di Gavirate è pronta ad accogliere i suoi concittadini e fedeli per trascorrere 6 giornate all’insegna della fede, delle tradizioni, della comunità e del divertimento. L’evento è stato organizzato da più di trenta amici volontari che con entusiasmo sono riusciti a rappresentare l’essenza della comunità di Gavirate con una serie di eventi che iniziano con la messa all’Edicola di Maria Bambina la sera dell’ 8 di settembre e si concludono in oratorio il
Queste giornate ricche di eventi sono parte della festa patronale della Madonna Addolorata che si festeggia annualmente da quasi tre secoli. Sono state organizzate da molti volontari del paese che collaborano con l’oratorio e la parrocchia e rappresentano un’opportunità unica per scoprire le tradizioni, i luoghi e rafforzare le relazioni all’interno della comunità gaviratese passando dei momenti insieme alle proprie famiglie all’insegna della fede della cultura e del divertimento.
In parrocchia successivamente ai numerosi eventi religiosi previsti, tra i principali la S.Messa all’edicola di Maria Bambina (8 settembre ore 21.00) e la processione di Maria Addolorata (15 settembre ore 21.00), saranno presenti mercatini, stand gastronomici e spettacoli per grandi e piccini.
Sono previsti spettacoli di magia con il Magico Max e musicali con i Fieu de la Serva, I Lavori in Corso, La banda Musicale di Gavirate, ,I Futura e infine teatrali con “La mia storia con Padre Pino Puglisi” scritto e interpretato da Christian di Domenico.
La Cripta della Chiesa di San Giovanni sarà eccezionalmente aperta per proporre una mostra fotografica intitolata “Gavirate com’era” dedicata a Bruna Brunella Bossi a cura di Giovanni Migliore su luoghi, fede, tradizioni e volti del paese, un archivio storico dei primi del ‘900 che contiene quella che è la storia e la memoria del paese con più di 100 scatti. La mostra sarà inaugurata il 10 di settembre alle 11.45 con l’introduzione da parte di due gaviratesi, Federica Lucchini giornalista e Paolo Cova storico dell’arte.
Per le vie di Gavirate in particolare sarà presente il concorso vetrine sullo stesso tema della mostra. La tradizione del concorso si ripete da moltissimi anni e che vede i negozi del centro impegnati a rappresentare con creatività e arte l’essenza del paese attraverso i loro prodotti tipici.
L evento religioso che guida la festa patronale è la processione della Madonna addolorata.
L’ effige mariana che da quasi 3 secoli (1733) è venerata nella cappella della Chiesa di San Giovanni Evangelista rappresenta questo lungo cammino di fede e speranza che ogni anno per Grazia di rinnova nei Gaviratesi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.