A Venegono Inferiore due murales di Sea Creative ispirati dai ragazzi di elementari e medie
Presentate e inaugurate le due opere alte oltre una decina di metri realizzate dall'artista Fabrizio Sarti sulle facciate delle scuole, un progetto finanziato con un bando del Distretto del commercio Alto Olona

Sono stati inaugurati questa mattina a Venegono Inferiore due grandi murales firmati dall’artista Fabrizio Sarti, in arte Sea Creative, che colorano le facciate delle scuole elementari e medie di via Fermi.
Le due opere sono il frutto di un progetto iniziato nello scorso anno scolastico che ha coinvolto gli alunni e l’artista in un percorso alla ricerca del significato e dell’importanza della scuola. Sono stati i ragazzi con i loro disegni e i loro messaggi ad ispirare Sea Creative, che dopo aver scelto alcuni tra i disegni più significativi li ha rielaborati per creare i murales, alti entrambi una decina di metri.
«Il lavoro dei ragazzi è stato davvero interessante e mi ha offerto tanti spunti di riflessione – ha detto Sea Creative presente all’incontro inaugurale con l’amministrazione comunale e gli alunni – Per il murale sulla facciata della scuola elementare il messaggio che ho scelto è che la scuola “fa volare” le idee, i pensieri, il futuro e quindi ho scelto come tema il libro da cui spunta una piantina e gli aeroplanini di carta. Libri e aeroplanini che tornano nel secondo murale come segno di continuità e passaggio dalle elementari alle medie, ma qui ho messo il concetto di “equilibrio”, perché per i ragazzini delle medie è importante trovare l’equilibrio tra scuola, amicizie e tempo libero».
L’intervento sulle scuole è stato finanziato nell’ambito del bando lanciato dal Distretto del commercio Alto Olona, a cui aderisce il Comune di Venegono Inferiore: «L’idea è quella di rendere più attrattivo il nostro paese anche attraverso l’arte – hanno spiegato il sindaco Mattia Premazzi e Lisa Filiguri, consigliere delegato al Commercio – Per ora abbiamo reso più belle le scuole, ma a breve vogliamo allargare il progetto all’intero paese per renderlo più colorato e caratteristico con opere come questa, piacevoli e interessanti, che abbiano un filo conduttore».
«La cosa più bella di questo lavoro è che non è stato solo un lavoro – aggiunge Sea Creative – E’ stato piuttosto un percorso fatto con i ragazzi che sono stati coinvolti nell’elaborazione dei temi e hanno anche potuto assistere alla realizzazione. Un’esperienza interessante che ha arricchito me e loro».
Il progetto, realizzato in collaborazione con il corpo docente, è stato coordinato per le medie dalla professoressa Adriana Canzani e per le elementari dall’insegnante Amanda Flisi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.