Chiamatelo “Ciglione di Sardegna”: a Malpensa prende il via lo “Swank Rally”
Oltre 200 piloti impegnati martedì 26 sul circuito cardanese per il prologo del raid che poi proseguirà sugli sterrati dell'Isola. Ingresso gratuito per il pubblico

Un prologo varesotto per una gara sarda: va in scena questa sera – martedì 26 – sulla pista di cross del Ciglione Malpensa, la serata di apertura dello Swank Rally, raid motociclistico che dopo questa parentesi lombarda si svolgerà sulle strade e gli sterrati dell’Isola.
Il Ciglione non è una scelta casuale: lo Swank, organizzato dallo staff di Deus ex Machina si avvale anche del supporto di Adventure Riding e di Renato Zocchi, celebre pilota varesino che fu protagonista di alcune avventurose “Dakar” dei tempi d’oro. Proprio a quelle gare si ispira oggi lo Swank che permette agli appassionati di vivere l’esperienza di un vero rally, passando sulle stesse tracce che hanno fatto la storia del motociclismo fuoristrada.
Al Ciglione arriveranno quindi oltre 200 piloti con i propri mezzi che, dopo le verifiche tecniche, si sfideranno in una gara di prove cronometrate. L’ingresso al pubblico sarà gratuito e all’interno della pista di motocross saranno presenti numerosi punti di ristoro oltre che il dj set per animare la serata, a metà tra una competizione sportiva e uno spettacolo in amicizia.
Le verifiche riempiranno l’intero pomeriggio, poi alle 18 ci sarà il breafing di apertura dell’intero Swank Rally di Sardegna. Alle 19 sarà data al partenza del prologo al termine della quale (o durante) chi vorrà potrà cenare. La carovana dello Swank ripartirà sempre dal Ciglione mercoledì 27 dalle 8 del mattino; da lì i piloti partiranno per Genova dove si imbarcheranno in direzione di Olbia per le successive tappe della gara.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.