ComoLake2023, la prima edizione dal 5 al 7 ottobre
Il Sottosegretario Alessio Butti: “Alla ‘Cernobbio del digitale’ avremo la visione corale del Governo sul futuro tecnologico”

Lunedì mattina è stata presentata la 1^ edizione di “ComoLake2023 – Next Generation Innovations”, la “Cernobbio del digitale”, che si terrà nei giorni 5, 6 e 7 ottobre al Centro Internazionale Esposizione e Congressi di Villa Erba a Cernobbio, sul lago di Como. La Expo Conference è organizzata da Now Italia. Alla conferenza stampa, che si è tenuta nella stessa location, è intervenuto anche il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri per l’Innovazione Alessio Butti, ispiratore di ComoLake2023.
“La ‘Cernobbio del digitale’ vedrà una rappresentanza significativa del Governo. A ComoLake2023 avremo la visione corale dell’esecutivo sul futuro digitale. E la città diventerà per tre giorni il luogo di confronto internazionale sulle applicazioni e sulle policy nonché sulle opportunità e sui rischi delle tecnologie emergenti”, ha affermato il Sottosegretario. “L’Intelligenza Artificiale, di cui molto si parlerà a ComoLake2023”, ha concluso Butti, “sarà uno dei temi al centro della Presidenza italiana G7, a partire da gennaio prossimo. E la politica ha il compito di definire la governance dell’IA e non pensare, invece, solo a come difendersi da essa. Sosteniamo, quindi, l’Italia a sviluppare Intelligenza Artificiale in autonomia, perché è un fattore determinante per la crescita economica, bilanciando diritti della persona, princìpi etici e diritto all’evoluzione tecnologica”.
NUMERI
3 giorni di lavori, 5 aree tematiche, oltre 15 panel che ospiteranno 80 speaker provenienti da diversi Paesi, con la presenza di rappresentanti del Governo italiano, con 10 Ministri già confermati, del Parlamento, di esponenti di esecutivi esteri, della Commissione Europea, delle Autorità regolatorie e di organismi globali, Università, Centri di ricerca, Aziende, Esperti e Media: questo sarà ComoLake2023.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.