Dal Varesotto al red carpet della Mostra del Cinema di Venezia
Protagonisti in laguna l’attrice Arianna Di Claudio, ma anche Thomas Incontri, direttore artistico del Miv di Varese, il volto di Sportitalia Rossella Di Pierro, il pasticcere Denis Buosi e il regista saronnese Luciano Silighini

Un pezzo di Varesotto protagonista sul red carpet dell’80esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, chiusa pochi giorni fa.
Della giovane attrice di Besozzo Arianna Di Claudio, che ha partecipato al film “Comandante” con Pierfrancesco Favino che ha aperto la kermesse, abbiamo scritto recentemente (leggi l’intervista).
Oltre a lei, hanno sfilato anche altri volti noti della nostra provincia. Denis Buosi, pasticcere con due punti vendita a Varese e Venegono Superiore, ha partecipato con APEI, l’associazione fondata da Iginio Massari che riunisce i maestri della pasticceria italiana, premiata “per la capacità di fare della pasticceria una bandiera dell’eccellenza italiana nel mondo, esattamente come il cinema, unendo contemporaneità e tradizione con coraggio, curiosità, creazione e innovazione“.
Sul red carpet del Film Festival di Venezia anche Thomas Incontri, conduttore televisivo e direttore artistico del Miv di Varese insieme a Rossella Di Pierro, di Malnate, volto di Sportitalia.
Anche il regista Luciano Silighini Garagnani, accompagnato dalla moglie Francesca La Gala e dalla figlia Alice, era a Venezia dove ha presentato le pellicole “The Fake world”, “Il console” e “Sobilon” e ha presentato il Festival del cinema di Saronno, la sua città d’adozione, che partirà a gennaio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.