Forti temporali in arrivo, venerdì allerta arancione della Protezione Civile
Nella notte previsti forti temporali su tutto il Varesotto e l'Altomilanese. Allerta arancione delle protezione civile per tutta la giornata di venerdì

Una forte ondata di maltempo si affaccerà sulla Lombardia nelle prossime ore. Per questo la protezione civile ha emesso un’allerta meteo per i rischi di temporali forti, dissesto idrogeologico e idraulico.
“Per la giornata di giovedì 21 settembre si attendono condizioni instabili con precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio e/o temporale, con maggior interessamento dei settori alpini e prealpini -si legge nel bollettino-. Tendenza all’intensificazione delle precipitazioni verso sera a partire dai settori di Nord-Ovest”.
Poi da mezzanotte la situazione peggiorerà. “Per la giornata di venerdì 22 si attendono condizioni marcatamente perturbate, con precipitazioni intense fin dalla notte da sparse a diffuse. Saranno maggiormente interessati i settori alpini, prealpini e di alta pianura. Le precipitazioni insisteranno per gran parte della giornata, dapprima sui i settori occidentali di Alpi e di Prealpi, quindi in rapida estensione anche ai restanti settori centro-orientali di Alpi e di Prealpi e parte della Pianura. Si segnala inoltre l’interessamento marginale sparso di Appennino e di bassa pianura. Poi da metà pomeriggio-sera tendenza all’attenuazione. Le precipitazioni risulteranno anche a carattere di rovescio e temporale. Attesi venti prevalentemente dai quadranti orientali e meridionali: in pianura deboli a tratti moderati; in montagna sotto i 1500 inizialmente moderati o forti, in giornata tendenza all’attenuazione”.
Con questa situazione è in vigore già da ora per l’area dei Laghi e delle Prealpi varesine un’allerta gialla che poi, allo scoccare delle mezzanotte, verrà innalzata ad arancione per i rischi idrogeologico e di temporali forti. Più a sud nella cosiddetta area del nodo idraulico di Milano -che comprende il basso varesotto e l’alto milanese- l’allerta è gialla e da mezzanotte passerà ad arancione per il solo rischio legato ai temporali forti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.