Giacomo Fisco: “Sull’immigrazione non è più accettabile la logica degli slogan”
Secondo il candidato alla segreteria provinciale del Partito Democratico l'attuale gestione ha la sola conseguenza di scaricare sui Comuni, in particolare quelli più piccoli, alcune delle conseguenze di questo fenomeno

«Sul tema dell’immigrazione è fondamentale un maggior confronto a tutti i livelli, anche per uscire da quella logica emergenziale che non può essere adatta di fronte ad un fenomeno di tale portata»: così Giacomo Fisco, candidato alla segreteria provinciale del Partito Democratico, su una delle sfide più importanti della politica contemporanea.
Dopo l’intervento dei giorni scorsi del sindaco di Varese Davide Galimbertiche chiedeva di mettere in campo politiche in grado di gestire concretamente la situazione di emergenza che stiamo vivendo, ora scende in campo anche Fisco.
«Non è più accettabile la logica degli slogan» prosegue Fisco «che ha la sola conseguenza pratica di scaricare sui Comuni, in particolare su quelli più piccoli, alcune delle conseguenze di questo fenomeno: pensiamo ad esempio ai minori non accompagnati e a quanto possano influire sui bilanci delle amministrazioni comunali».
È doveroso, dunque, che il Governo «aumenti gli stanziamenti destinati ai Comuni per questo settore ed eviti una logica di pura “imposizione dall’alto”, che non tiene conto delle peculiarità del territorio o di situazioni specifiche potenzialmente anche pesanti». Secondo il giovane candidato alla segreteria PD, «le amministrazioni comunali civiche e di centrosinistra del Varesotto devono attivarsi tra di loro con un tavolo permanente di confronto, in grado di portare avanti i valori dell’accoglienza diffusa e dell’integrazione lavorativa che caratterizzano la nostra visione politica su questo tema; altrimenti le conseguenze sui nostri territori saranno esclusivamente negative e di difficile sostenibilità».
Si legge dunque una sfida al centrodestra, che amministra centri popolosi del Varesotto come Busto Arsizio e Gallarate: «Gli amministratori di Lega e Fratelli d’Italia devono uscire dal proprio recinto ideologico e chiedere con forza alla loro maggioranza di Governo di mettere da parte le proprie boutade elettorali, concentrandosi con la massima serietà su questa sfida epocale che è la gestione dell’immigrazione» conclude Fisco.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Schianto di domenica notte a largo Flaiano: alla guida del Suv a Varese c’era un quindicenne
carlito8 su Solo due medici di famiglia accettano di lavorare nelle case di comunità dell'Asst Sette Laghi
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.