Gran finale per il Festival Internazionale del Cinema Povero di Ispra
Sabato 16 settembre si è conclusa la tre giorni dell'evento culturale che che ha animato l'estate Isprese ma non solo. Ecco i 10 vincitori

Si è conclusa sabato 16 settembre la tre giorni conclusiva del Festival Internazionale del Cinema Povero di Ispra, l’evento che che ha animato l’estate Isprese ma non solo. La rassegna Internazionale quest’anno è approdata anche a Momo e Maccagno portando anche lì spazi d’ incontro e di bellezza.
In un clima di festosa attesa, con la regia di Giancarlo Buzzi, è toccato a Pierre Ley e Giancarlo Samaritani presentare un repertorio di film e cortometraggi di grande spessore, confermando la vocazione culturale e sociale di questo festival. La kermesse, con la sua attività artistica, ha creato uno spazio di scambio tra culture, lingue, paesi, artisti, video maker e aspiranti video makers, creando così conoscenze, valorizzazione delle differenze, integrazione, bellezza, cultura.
VINCITORI 10a EDIZIONE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA POVERO
Premio Università senza Età: “DONDE LOS NINOS NO SUENAN” di Stefano Sbrulli – ITALIA;
Premio “Città di Ispra/City of Ispra”: “GROG. STORIA DI UN CASTORO” di Gianni Zauli e Alberto Baioni
Premio del pubblico: “THE STUPID BOY” di Phil Dunn – REGNO UNITO
Premio film di Animazione: “THE RIBBON” di Polla Kozino – TAIWAN
Special Mention: “BEST SOUNDRACK” – Jonathan Galland – USA
Premio Miglior Attrice: ANNAMARIA SPALLONI per Il Nastro Rosso – ITALIA
Premio Miglior Documentario: “MEMORIE DI UNA LAVANDERIA AD ACQUA” di Filippo Maria Cariglia – ITALIA
Special Mention: “PASSION” di Moemen Mahmood – LIBANO
Miglior film non-italiano: “SPLIT END” di Alireza Kazemipour – IRAN
Special Mention: “NEIGHBOUR ABDI” di Douwe Dijkstra – OLANDA
Miglior Film Italiano: “TALAFI’ ” di Giovanni Merlini – ITALIA
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.