Il Parlamento Europeo approva la direttiva aria, l’ira di Tovaglieri: “Uccidono la Lombardia e la sua economia”
La direttiva è stata approvata nonostante l'opposizione di diverse regione avanzate europee, Lombardia in testa. Ora la palla passa ai governi
![inquinamento qualità dell'aria](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2018/12/generico-2018-714813.610x431.jpg)
Il Parlamento Europeo ha approvato la direttiva sulla qualità dell’aria, molto contestata dalla Lega e in particolare da Regione Lombardia con il presidente Attilio Fontana in testa. Così l’europarlamentare leghista Isabella Tovaglieri lancia strali contro questa decisione che – dice -«è frutto di un’Europa sempre più miope e masochista che ha deciso di chiudere la Lombardia, il bacino padano e le regioni più avanzate dell’Unione, che trainano l’Italia e l’intera economia europea, creando un danno colossale in termini strategici e di sviluppo».
La Tovaglieri sostiene che per ottemperare alla nuova normativa, che introduce limiti ancora più stringenti per le concentrazioni degli inquinanti, «le aree con caratteristiche morfologiche peculiari, caratterizzate da presenza di montagne e assenza di ventilazione, dovrebbero tornare all’era preindustriale: nella pianura padana il 75% delle attività produttive dovrebbe chiudere, tre quarti dei veicoli in circolazione dovrebbero fermarsi, mentre 6 impianti di riscaldamento su 10 dovrebbero rimanere spenti».
Per la bustocca, membro della Commissione Industria ed Energia del Parlamento europeo, si tratta di «una nuova eco-follia europea che è stata varata nonostante la protesta trasversale delle regioni europee governate anche da partiti progressisti, e nonostante il grande impegno della Lombardia per salvaguardare la salute umana, che negli ultimi 15 anni ha portato alla riduzione del 40% delle concentrazioni annue di biossido di azoto e di polveri sottili».
Come per la direttiva casa green, ora la palla passerà al tavolo delle trattative con i governi nazionali. La posizione dell’Italia è chiara: «Come fatto con il Piemonte, difenderemo il diritto al lavoro, alla mobilità e alla salute, tutelando l’ambiente con buonsenso e pragmatismo, lontani dall’ecologismo ideologico caro alle sinistre che governano a Bruxelles e che tentano in ogni modo di compromettere il futuro dell’Europa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.