Il progetto #varesedoyoubike piace agli operatori cicloturistici in visita dalla Germania
Forte l’interesse mostrato dagli operatori cicloturistici tedeschi impegnati in un Educational Tour nell’ambito di Amalake, progetto Interreg di promozione congiunta delle tre sponde del Verbano

«Un territorio di grande bellezza, con il lago che ha un fascino straordinario e servizi all’altezza delle esigenze dei nostri clienti» dice Martina, vicepresidente di un’associazione cicloturistica bavarese, mentre Christian, che a Monaco di Baviera opera nel settore dei viaggi internazionali in pullman, aggiunge: «Varese è un luogo speciale, non lo conoscevo. Dopo questo educational tour certamente porterò qui dei gruppi interessati al cicloturismo e, più in generale, all’attività “active&green”».
Fin dalle prime ore della loro permanenza sul nostro territorio, è forte l’interesse mostrato dagli operatori cicloturistici tedeschi impegnati in un Educational Tour che, nell’ambito di Amalake, progetto Interreg di promozione congiunta delle tre sponde del Verbano, Camera di CommercioVarese ha organizzato in collaborazione con Camera di Commercio Italo-Tedesca ItalCamm.
Dopo essere arrivati ieri (lunedì 25 settembre, Ndr) all’aeroporto di Malpensa, gli operatori provenienti dalla Germania, sin da questa mattina sono entrati in contatto con le proposte del progetto #varesedoyoubike relative al Lago Maggiore e zone circostanti. «Nel settore del cicloturismo – ha detto il presidente di Camera di Commercio Varese, Mauro Vitiello, incontrandoli –, la Germania rappresenta uno dei mercati più avanzati. Col progetto #varesedoyoubike, ma soprattutto grazie alla qualità dei servizi e dell’offerta ricettiva che i nostri official point possono mettere in campo, siamo convinti di rispondere al meglio alle esigenze del mondo tedesco. Già ora sono 200mila all’anno i pernottamenti nelle strutture varesine dai turisti provenienti dalla Germania. Abbiamo ulteriori margini di crescita, soprattutto nell’ambito delle attività sportive outdoor, come il cicloturismo ma anche le altre discipline che si possono praticare sul nostro territorio, vera e propria palestra all’aria aperta».
Analogamente a questa iniziativa promozionale per il Lago Maggiore, nelle prossime settimane un altro Educational Tour con operatori tedeschi si svolgerà sul Lago Ceresio, sempre sostenuto da Camera di Commercio Varese.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
fracode su Varese ancora in piazza per la Palestina: "Rompiamo il silenzio contro il genocidio"
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.