Inaugurati i nuovi locali che ospitano il circolo Acli di Somma Lombardo
Locali rinnovati per il Circolo Acli “L. Labor” aps di Somma Lombardo. Lo stabile della nuova sede è stato donato nel 2019 dalle Orsoline di Sant'Angela Merici

Sono stati inaugurati questa mattina, sabato 16 settembre alla presenza del vice sindaco, Aliprandini, con la benedizione del prevosto don Basilio Mascetti e di numerosi soci e dirigenti aclisti, i locali rinnovati che ospitano le attività di promozione sociale del Circolo Acli “L. Labor” aps di Somma Lombardo.
Lo stabile è stato donato nel 2019 dalle Orsoline di Sant’Angela Merici di Somma Lombardo alla Fondazione La Sorgente di Solidarietà sociale, fondazione delle Acli varesine le quali dopo aver rimesso a nuovo e a norma i locali li hanno messi a disposizione per le attività delle Acli locali.
Il Circolo di Somma Lombardo è un pezzo di storia del paese: è presente fin dal 1947 e grazie a questa generosità, l’associazione può così beneficiare di spazi più adeguati e rispondere, anche attraverso maggiori servizi, ai bisogni della comunità. La sede ubicata in Via Mameli 66/68, oltre all’omonimo Circolo, ospiterà gli uffici della società SAF Acli Varese, Servizi di Assistenza Fiscale, e gli uffici del Patronato Acli per i servizi previdenziali e sociali dei cittadini e delle famiglie. Un nuovo sportello di Patronato verrà aperto da mercoledì 4 ottobre.
A fronte di una cinquantina di tesserati locali, le attività dei servizi per la comunità messi in piedi dalle Acli di Somma Lombardo, con il sostegno del livello provinciale, non sono di poco rilievo: basti pensare che nel 2022 per i servizi del Patronato ci sono stati più di 230 accessi, mentre per i servizi fiscali le pratiche evase sono state oltre 350. Un grande lavoro per una piccola realtà che si contraddistingue per lo spirito di accoglienza e la collaborazione con le realtà territoriali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.