Inaugurato il sentiero “8 settembre 1943” nella Valle del Lanza

In occasione dell’escursione che ha ripercorso i passi degli esuli italiani sulla strada da Malnate al confine con la Svizzera

Il sentiero \"8 settembre 1943\" da Malnate a Santa Margherita

L’escursione che si è tenuta sabato 9 settembre in concomitanza con gli eventi della Sagra Settembrina di Malnate è stata l’occasione per ripercorrere la strada che 80 anni prima gli esuli avevano percorso a piedi da Malnate alla Svizzera per evitare di essere inquadrati nei reparti militari della Repubblica di Salò.

Galleria fotografica

Il sentiero “8 settembre 1943” da Malnate a Santa Margherita 4 di 8

Da sabato scorso, quindi, il percorso che da Malnate porta al Gaggiolo, più precisamente a Santa Margherita, è stato battezzato “8 settembre 1943”. L’itinerario parte dalla prima cava dei Bagoderi dove venivano gettate le armi in dotazione. Si passa poi dal Molino del Trotto, punto strategico da cui si dipartivano tre possibili vie di fuga verso la Confederazione: Ligurno/Gaggiolo, Rodero e Santa Margherita/Bizzarone. Il punto finale è la cappella di Stabio/Gaggiolo eretta nel 1946 a ricordo del passaggio degli esuli e definitivamente restaurata nel 2013.

Una cinquantina di persone, guidata dagli organizzatori Fabio Facetti e Romolo Riboldi, hanno ripercorso i passi della storia, rivivendo ciò che gli avi malnatesi avevano affrontato 80 anni prima.

A 80 anni di distanza si ripercorre la strada degli esuli di Malnate internati in Svizzera

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Settembre 2023
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Il sentiero “8 settembre 1943” da Malnate a Santa Margherita 4 di 8

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.