Kickboxing, la Fusion Marnate porta a casa un titolo europeo e tre bronzi da Istanbul
La società sportiva di Marnate era presente alla manifestazione con ben 4 atleti, 2 cadetti e 2 juniores, onorati di rappresentare la bandiera italiana e la federazione nazionale

Dal 26 agosto al 3 di settembre si sono svolti ad Istanbul, in Turchia, i Campionati d’Europa WAKO di Kickboxing per le categorie Cadetti e Juniores. Un evento che ha coinvolto oltre 2000 atleti in una città magica e affascinante, al confine tra Europa e Asia.
La società sportiva Fusion Kickboxing Team di Marnate era presente alla manifestazione con ben 4 atleti, 2 cadetti e 2 juniores, onorati di rappresentare la bandiera italiana e la federazione nazionale Federkombat: Nicolò De Marco nella categoria Young Cadet – 28kg, Alessandro Libranti nella categoria Old cadet -57kg, Chiara Tripepi nella categoria Juniores -55kg e infine Sofia Macchi nella categoria Juniores – 65kg.
Poco fortunata la performance delle ragazze, eliminate entrambe al secondo incontro: Chiara non riuscendo a esprimere il suo potenziale e Sofia perdendo con una fuoriclasse della Repubblica Ceca, che ha poi dominato in 3 discipline diverse.
Fantastica avventura invece per il piccolo Nicolò, figlio del direttore tecnico Domenico De Marco, che ha combattuto con grande tenacia e maturità conquistando una meritata medaglia di bronzo. Altra storia per il più maturo Alessandro Libranti, che dopo 4 incontri impeccabili e con grande margine tecnico, porta a casa il suo primo titolo di Campione Europeo.

Avvincente anche le performance a squadre dove i maschietti di casa Fusion sono stati selezionati dai tecnici della nazionale italiana per rappresentare i team Young e Old Cadet. Medaglia di bronzo per entrambi.
Il direttore tecnico si ritiene molto soddisfatto della trasferta, dove, risultato a parte, i ragazzi hanno potuto vivere un’esperienza unica, immersi in un ambiente positivo ed emozionante come quello della Federkombat/WAKO.
A conclusione della stagione, la società marnatese sarà impegnata nella preparazione di Gennaro Di Massa, già campione del mondo e d’Europa, e del veterano Alessandro Soldo per il Campionato del Mondo Senior WAKO che si terrà ad Albufeira, in Portogallo, a metà novembre.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.