Kubeart: prolungata la mostra di Amicarelli a Castiglione Olona
Dal 26 settembre al 1 ottobre 2023 Kubeart Associazione Artistica e Paolo Amicarelli presentano la mostra personale nell’ex sala Consiliare fino all’1 ottobre

Prosegue fino al 1° ottobre nella ex Sala Consiliare, nel bellissimo quattrocentesco borgo antico di Castiglione Olona, la mostra personale di pittura dell’artista Paolo Amicarelli. Kubeart associazione artistica, in accordo con l’Amministrazione di Castiglione Olona, in particolare con l’Assessorato alla Cultura, per il lusinghiero successo di pubblico ottenuto continua fino alla 1° domenica del mese.
Questo evento è dedicato al pittore Paolo Amicarelli e in particolare alla nascita di un nuovo movimento artistico, Surmeta, che ha per ideatore il professore, critico e storico dell’arte Manlio Manvati, avendone delineato il ‘Manifesto’ e i tratti caratteristici, nonché individuato i nominativi di altri esponenti, oltre ad Amicarelli, sia a livello nazionale che internazionale qualora volessero dare il proprio contributo.
Un apporto fondamentale, quello del prof. Manvati (che è anche artista) nominato nel 2021 dalla Presidenza della Repubblica ‘Ufficiale’ della nostra Repubblica per aver esportato la cultura e l’arte italiana nel mondo e che vedrà la sua partecipazione alla prossima conferenza della presentazione del Movimento Surmeta, la 3° domenica del mese di ottobre ( dalle ore 16:30), sempre nella Ex Sala Consiliare a Castiglione Olona.
Kubeart Associazione Artistica aspetta tutti in concomitanza della bellissima domenica dedicata alla Fiera del Cardinale, il mercatino del collezionismo, dell’artigianato e del brocantage Che dal 1978 aspetta di volta in volta con tutti i suoi partecipanti.
Per informazioni: kubeartmilano@gmail.com
Telefono: 371 3544297
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.