La domenica di ritiro della giunta di Varese fa arrabbiare la Lega: “Party privato o appuntamento istituzionale?”
"Ci chiediamo a che titolo e con quali modalità venga utilizzata una scuola pubblica per un incontro di partito" dichiara Stefano Angei, Vicecapogruppo della Lega in Consiglio comunale

Il “ritiro” di fine estate della maggioranza di Galimberti che si svolgerà alla scuola pubblica Silvio Pellico fa arrabbiare la Lega. «Ci chiediamo a che titolo e con quali modalità venga utilizzata una scuola pubblica per un incontro di partito» dichiara Stefano Angei, Vicecapogruppo della Lega in Consiglio comunale.
«La nostra interrogazione non vuole essere maliziosa -puntualizza- ma vogliamo soltanto sapere se è possibilità di tutti, quella di affittare una scuola pubblica per farci degli eventi, vorremmo anche saperne gli eventuali costi, visto che sul sito del comune le uniche sale disponibili per la locazione sono: la sala di Varesecorsi, l’Auditorium del Liceo, sala Montanari e il salone Estense».
Proprio per questo motivo è stata presentata una interrogazione «perchè non sappiamo se si tratti di un evento istituzionale al quale anche noi consiglieri cosiddetti di “minoranza”,concetto molto politico ma non istituzionali, avremmo dovuto ricevere l’invito di partecipazione, e quindi presupponiamo invece che questo evento sia da considerarsi come un evento “privato” dove alcuni esponenti della giunta e del consiglio si incontrano con altri esponenti di partito».
«Attendiamo fiduciosi la risposta che ci verrà data sulla questione, se si tratti di una Party o di un evento istituzionale. Alla fine saremo contenti di dire ai varesini che anche loro -Chiosa Angei- potranno chiedere in affitto spazi delle scuole pubbliche comunali per i loro eventi».
Una giornata di “ritiro” per la maggioranza in comune a Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.