La Galleria Due Punti di Varese celebra i 170 anni dalla nascita di Van Gogh
Dal 23 settembre al 1° ottobre verranno esposte le opere di 16 artisti espongono opere di pittura, scultura e fotografia ispirate al grande artista e al suo caratteristico colore giallo

GIALLOvangogh: la collettiva che celebra a Varese i 170 anni dalla nascita di Vincent Van Gogh. La Galleria Due Punti rende omaggio al grande Vincent Van Gogh celebrando i 170 anni dalla sua nascita. Artisti provenienti da diversi luoghi d’Italia si riuniscono per esporre opere di pittura, scultura e fotografia ispirate al grande artista e al suo caratteristico colore giallo.
Dal 23 settembre al 1° ottobre, tutti gli appassionati d’arte avranno l’opportunità di immergersi in questo fantastico viaggio per rievocare le emozioni che Vincent Van Gogh ci ha lasciato.
Ma GIALLOvangogh è anche un’occasione per commemorare Antonio Zanoletti, famoso attore e regista teatrale originario di Brescia ma profondamente innamorato di Varese, dove ha trascorso gran parte della sua vita. L’organizzazione dell’evento, ArtistaOnLine, è la spinta che dà visibilità agli artisti emergenti, facendo sì che le loro opere brillino sotto le luci dei riflettori.
La curatrice Manuela Codazzi ha selezionato le opere dei sedici artisti, garantendo un dialogo tra le diverse discipline e un filo conduttore che richiama e rispetta lo spirito del grande artista unito al suo caratteristico colore giallo.
Gli artisti espositori sono: Chiara Bazzocchi, Silvia Caldinelli, Sonia Cattagnoli, Adelia De Padova, Massimo Garanzini, HH Stillriver, Lenka Nevrlá, Enrico Milesi, Sonia Naccache, Paola Ponzellini, Laura Pozzi Rinaldi, Anna Prestigiacomo, Erica Salina, Cristiano Scano, Giovanni Tommasi, Riccardo Vignati.
La mostra si assume l’arduo compito di sostenere e promuovere l’arte contemporanea, offrendo agli artisti emergenti una vetrina di prestigio per far conoscere il proprio lavoro e per entrare in contatto con appassionati e collezionisti.
Questa mostra è soprattutto occasione particolare che vede finalmente accostare ai nostri artisti locali, nuovi volti e opere provenienti da altre città e regioni, situazione non proprio diffusa nella panoramica delle collettive promosse dalle realtà locali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.