L’associazione Anni Verdi di Casciago si rinnova e riparte con nuovi corsi
Il 15 ottobre il via alla nuova stagione dell’associazione nata nel 2008: dall’informatica alla sartoria, dalle lingue (francese, inglese e spagnolo) al burraco e alla pittura una ricca offerta nella nuova sede di Largo De Gasperi

Una nuova sede, un nuovo direttivo e nuovi corsi in partenza il prossimo 15 ottobre. L’associazione Anni Verdi di Casciago riparte con un’offerta ampia e tante novità in programma.
Nata nel 2008 per desiderio di alcune volontarie che credevano nelle potenzialità, nella forza e nella tenacia delle persone “non più giovani”, col tempo l’associazione è cresciuta fino ad arrivare negli anni ad avere oltre 600 soci. Anni Verdi è affiliata ad ANCeSCAO provinciale (e nazionale) ed è iscritta al terzo settore.
Come previsto dallo statuto il consiglio direttivo è stato rieletto e rinnovato il 23 maggio e sin da subito i nuovi consiglieri si sono impegnati a mantenere saldi i principi voluti dai predecessori, cercando di introdurre nuove iniziative in collaborazione con l’amministrazione comunale e le altre associazioni del territorio. Del nuovo direttivo, tutto al femminile, fanno parte Marialaura Falchi, presidente; Rosita Bianchi, vicepresidente; Margherita Crosta, segretaria e tesoriera; Margherita Capra, consigliere; Marialuisa Macchi, consigliere; Claudia Rovetti, consigliere di riserva.
L’associazione Anni Verdi, grazie alla collaborazione e al sostegno dell’amministrazione comunale di Casciago, ha rinnovato la convenzione per l’utilizzo degli ambienti incrementandone gli spazi così da permettere di disporre di una sede sociale in Largo de Gasperi con ingresso da via Trento. Tra le proposte dei corsi autunnali le lingue (inglese, spagnolo e francese), informatica, pittura, ricamo, burraco, ballo di gruppo e tanto altro.
La sede sarà operativa entro un paio di settimane, sicuramente per l’inizio dei corsi: «Parte degli arredi sono stati donati dalle Suore Orsoline che purtroppo hanno lasciato Casciago e a cui va il ringraziamento dell’associazione – spiegano le nuove dirigenti di Anni Verdi -. Tra le attività che Anni Verdi vorrebbe introdurre ci sarebbe l’apertura del Centro Anziani presso la nuova sede, così da permettere a tutti i cittadini non più giovani di avere un luogo d’incontro settimanale dove poter passare qualche ora socializzando e intrattenendo rapporti d’ amicizia».
Corsi autunnali 2023
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.