Laveno si prepara alla terza edizione del Festival della Biblioterapia
Aperte le prenotazioni per i tanti eventi in programma dal dal 28 settembre al 1° ottobre per la kermesse che vede al centro l'uso dei libri e della parola
Saranno quattro giorni, dal 28 settembre al 1° ottobre, dedicati all’esplorazione delle “Voci del paesaggio”, sia esso interiore o esteriore. Si avvicina l’appuntamento con il Festival della Biblioterapia di Laveno Mombello, presentato già nel mese di luglio a Villa Frua con un ricco programma.
Galleria fotografica
Una terza edizione che vedrà al centro l’uso dei libri e della parola, declinati in format diversi come letture guidate, readings, laboratori, conferenze, storytelling, camminate letterarie, concerti e incontri con nomi di grande richiamo fra i quali Franco Arminio, Andrea Vitali, Tina Venturi, Marta Perego, Corrado Roi e tanti altri protagonisti della scena culturale italiana.
Il viaggio verso il Festival inizia già domenica 24 settembre con le iniziative “Aspettando il Festival”, che ci portano in Svizzera con la collaborazione prestigiosa del Musec, Museo delle Culture di Lugano, dove vivremo un workshop performance legato all’artista Simone Pellegrini, e del Museo Hermann Hesse di Montagnola che presenterà delle letture a tema del grande autore.
Quest’anno ci sarà anche un’appuntamento conclusivo “Festival Off” sabato 14 ottobre con la presentazione dei libri di Roberto Ritondale e Valeria Castagnini, letture in piazza e una conferenza a carattere letterario di Mario Iodice.
Tutti gli incontri sono gratuiti con prenotazione obbligatoria su Eventbrite https://www.eventbrite.it/o/comune-di-laveno-mombello-33624840721
Galleria fotografica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.