Openjobmetis, crollo dopo 20′. Brescia è più in forma e domina a Sondrio
Un ottimo avvio (32 punti in 10') illude Varese che subisce lo strapotere fisico della Germani e perde 81-107. Migliore in campo Moretti, piace McDermott

Dieci minuti esaltanti a tutta birra, dieci minuti da incassatori comunque vivaci, venti minuti da sparring partner senza troppe cartucce da sparare e senza più nemmeno il fiato per provare a rincorrere. Non è certo con i lustrini l’esordio estivo della Openjobmetis che sull’arco dei 40′ viene battuta sonoramente da Brescia per 81-107 sul campo di Sondrio.
Una Germani che è già alla terza partita ufficiale e appare decisamente più in forma, tanto da provare anche qualche pressing a tutto campo: lo diciamo per inquadrare la situazione. Detto questo e ribadita la forza dell’avversaria (il quintetto di Magro è notevole), bisogna però anche dire che la Openjobmetis ha davvero tanto lavoro da fare. La partenza, dicevamo, è stata eccellente con 32 punti segnati in 10′ e con molti giocatori a mostrare il lato bello, a partire da Shahid poi spentosi con il passare dei minuti.
Quando però Brescia è salita di tono si è vista la differenza abissale sotto i tabelloni: senza il totem Cauley-Stein (a riposo come previsto) Varese non è stata in grado di reggere l’urto (47-31 a rimbalzo, 18 quelli concessi alla Germani in attacco, 20 a 60 i punti in area). Basterà Willie a colmare la distanza? Certo, senza pivot titolare gli altri lunghi hanno dovuto fare i sacrifici fuori ruolo senza portare risultati. Brown su tutti. E in attacco, contro una difesa già tonica, i biancorossi hanno fatto registrare la bruttezza di 18 palle perse (a fronte di 17 assist…), cercando di stare a galla con il tiro dall’arco (40 tentativi contro i 17 da 2), a volte buono a volte no.
Migliore in campo senza dubbio Davide Moretti: sue le prodezze per l’allungo della prima frazione e per il recupero nella seconda, cui va aggiunta anche la personalità mostrata in campo. Bene anche Hanlan dopo un avvio timido e, nel complesso, McDermott nel ruolo di fighter buono per tutte le situazioni. Per il resto, dovessimo dare i voti (non lo facciamo, d’estate) sarebbe una serie di insufficienze con Virginio vertice negativo della compagnia. Domani, domenica, è un altro giorno e contro Varese ci sarà il SAM Massagno, squadra d’alto profilo in Svizzera ma avversaria abbordabile e da battere. “Stessa spiaggia stesso mare”, ore 18 a Sondrio, sperando in un esito diverso.
LA PARTITA
Q1 – L’onore del primo canestro tocca a Woldetensae dall’angolo seguito da un gioco da tre punti di Shahid. Ulaneo, due falli su Bilan, lascia il campo per Brown. Varese è subito in bonus, subisce in area ma punge in attacco con Shahid e con un bel numero di McDermott su rimbalzo offensivo (16-14 al 5′). Al 7′ tocca a Moretti, Librizzi e Virginio ma è sempre Bilan a colpire per la Germani. Moretti è autore dell’allungo con una tripla e 5 liberi per il 29-22 ritoccato a fil di sirena da McDermott: 32-22.
Q2 – Varese si ripresenta sbagliando cinque triple (due Virginio) e perdendo tre palloni in 3′. La Leonessa si riavvicina con Gabriel che decolla a schiacciare il 34-30 mentre la “sagra delle perse” biancorosse prosegue. Varese non arriva nemmeno più a tirare e così arriva il controsorpasso di Bilan al 15′ (34-35).
A rompere il digiuno (da 3) è il solito Moretti, poi arrivano i primi punti di Hanlan con due liberi e una tripla (42-40). Soliti rimbalzi d’attacco concessi, solita tripla di Moretti a levare le castagne dal fuoco. Librizzi risponde alla tripla di Della Valle e il suo canestro è l’ultimo del quarto: 49-47.
Q3 – Della Valle e Brown si rispondono dall’arco, poi la Germani sorpassa con Bilan, Christon e soprattutto Della Valle (52-60) con Varese poco incisiva nel tiro pesante. Una magia di Hanlan in entrata seguita dalla stoppata di McDermott e dalla tripla di Moretti permettono alla OJM di riavvicinarsi a metà periodo (57-62 al 25′). Lo strapotere a rimbalzo di Brescia però non è contenibile dai biancorossi (Brown pivot per forza di cose) e solo il tiro da fuori ma anche la Germani (Gabriel) fa salire le percentuali dall’arco. Sotto di 12 arriva il timeout di Bialaszewski ma anche un antisportivo a Wolde che colpisce Burnell lontano dalla palla (dopo alcune storie tese in campo). Presa la rincorsa, Brescia non si ferma, tocca il +20 – numero di Petrucelli in entrata – e allunga sino al 60-85.
Q4 – Mc Dermott riapre il fuoco dall’arco per due volte ma i compagni non lo seguono e per la Leonessa è facile mantenere il vantaggio abbondante, continuando poi a colpire da sotto. Lì Brown e Ulaneo obiettivamente sono troppo soli nel tentare di contenere l’impatto. Fiammatina al 34′ con Assui a segno da sotto e Wolde dall’arco, così Magro chiama timeout), poi la OJM perde per falli Ulaneo. Al 35′ è 72-96. A meno di 4′ dalla fine arriva il punto 100 biancoblu su persa di Virginio, poi c’è una bella tripla di Librizzi. Bialaszewski va allora con in quintetto supergiovani (Libro, Assui, Blair, Virginio, Kouassi), Magro lo imita e il finale è da partita juniores, ma Varese va sotto anche lì. 107-81.
OPENJOBMETIS VARESE – GERMANI BRESCIA 81-107
(32-22, 49-47; 60-85)VARESE: Shahid 9 (1-1, 1-4), Hanlan 9 (2-3, 1-5), Woldetensae 6 (0-2, 2-5), McDermott 13 (2-2, 3-5), Ulaneo 1; Kouassi 3 (1-1), Blair, Moretti 17 (0-2, 4-8), Librizzi 7 (1-3, 1-2), Virginio (0-1, 0-2), Assui 4 (2-2, 0-1), Brown 11 (2-2, 2-8). All. Bialaszewski.
BRESCIA: Christon 13 (4-7, 0-3), Della Valle 9 (0-2, 3-7), Petrucelli 13 (4-7, 1-3), Gabriel 19 (4-5, 3-5), Bilan 21 (8-12); Burnell 11 (4-5, 0-1), Massinburg (0-1, 0-4), Tanfoglio (0-1, 0-1), Tonelloi 3 (1-1 da 3), Malagnini 2 (1-2), Pollini, Akele 16 (6-9), Porto. All. Magro.
ARBITRI: Martellosio, Barbiero, Chersicla.
NOTE VARESE – Da 2: 11-19; da 3 14-40; tl 17-27. Rimbalzi: 31 (9 off., Brown 6). Assist: 17 (Hanlan 5). Perse: 18 (Shahid, Librizzi 4). Recuperate: 8 (Woldetensae 3). Usc. 5 falli: Ulaneo. F. antisportivo: Woldetensae.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.