Premiati i ragazzi dello Stein per il progetto che trasforma i rifiuti in strumenti musicali
All'Istituto di Gavirate la consegna del riconoscimento Elmec. "L'ira del legno" era stata premiata come migliore start up a livello provinciale
È in programma nella mattina di oggi, venerdì 29 settembre, la consegna del riconoscimento Elmec all’Istituto Superiore Edith Stein di Gavirate nell’ambito dell’iniziativa “La mia impresa, il mio futuro” promossa dalla Fondazione Sodalitas e che ha visto la partecipazione di 15 istituti. L’annuncio dei vincitori si era tenuto il 31 maggio scorso al Centro Congressi “Ville Ponti” di Varese e l’Istituto Superiore Edith Stein di Gavirate era stato onorato di essere proclamato vincitore nella selezione provinciale delle migliori start up.
In particolare, la start up vincitrice, denominata “L’ira del legno” è composta dagli studenti della 5a classe RIM dello scorso anno scolastico: Alessandra Ledda, Pietro Ossola, Silvia Portaluppi, Vittoria Calabrese.
Gli allievi hanno ideato un progetto innovativo volto a riutilizzare imballaggi in legno provenienti da aziende agricole e vivai locali per la creazione di strumenti musicali sostenibili e unici nel loro genere. Questi studenti hanno lavorato principalmente con assi di bancali, trasformandoli mediante collage, pressatura e intaglio in strumenti musicali dal design originale e funzionale. Inoltre, hanno utilizzato scatole di sigari in legno e di liquori donate dai pub e dalle case vinicole della zona come materie prime per i loro progetti. I complimenti dei docenti e della dirigenza scolastica sono stati calorosamente rivolti a questi giovani innovatori per l’eccezionale risultato ottenuto.
“Il riconoscimento ELMEC – si sottolinea l’istituto con una nota – non è tale solo per la creatività e l’impegno degli studenti, ma anche per l’eccezionale supporto fornito dall’Istituto Superiore Edith Stein nel coltivare il talento e l’ingegno dei suoi studenti. L’evento ha dimostrato ancora una volta l’importanza dell’istruzione, dell’innovazione e dell’impegno delle imprese nel plasmare il futuro delle nuove generazioni. L’Istituto Superiore Edith Stein di Gavirate, la Fondazione Sodalitas e ELMEC si sono uniti per sostenere la crescita professionale e accademica dei giovani talenti, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.