Primo concerto della stagione concertistica Itinerari musicali che farà tappa a Canegrate, Cislago e Busto Arsizio
Dopo l'esordio a Rescaldina la stagione dei concerti di Amadeus sarà a Canegrate il 29 settembre, a Cislago il primo ottobre e a Busto il 4
![varie](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/09/varie-1507190.610x431.jpg)
La stagione concertistica di Amadeus è ripartita con il concerto “Barocco Veneziano” che si è tenuto venerdì scorso, 22 settembre, presso la Chiesa dei santi Bernardo e Giuseppe di Rescaldina. L’evento ha celebrato il 110° anniversario della consacrazione della chiesa, nota anche per il ciclo pittorico di Antonio Martinotti sulla vita di Cristo.
Il maestro Marco Raimondi ha diretto l’esecuzione, con i Credo RV591 e RV592 di Antonio Vivaldi, cercando di tradurre in musica gli affreschi della chiesa.
La stagione prosegue con tre concerti nelle prossime settimane, continuando a celebrare la musica e la cultura in luoghi suggestivi. La stagione Itinerari Musicali è sostenuta da diverse fondazioni e offre l’ingresso libero ai concerti fino a esaurimento posti, con la possibilità di donazioni sul sito di Amadeus.
Venerdì 29 settembre alle ore 21 a Canegrate presso la Chiesa Antica di piazza Giacomo Matteotti e domenica 1 ottobre alle ore 21 a Cislago, presso la chiesa Santa Maria Assunta sarà proposto il concerto “Tra Cielo e Terra” con colonne sonore di film ispirati a uomini e donne alla ricerca di se stessi e di Dio.
Giovedì 4 ottobre alle ore 21 la stagione debutterà invece a Busto Arsizio con il tradizionale Concerto per Francesco con “La Musica di Dio” ove Coro e Orchestra Amadeus saranno testimonial della campagna di sensibilizzazione sul tema della filantropia e del volontariato solidale “30 Giorni per Donare” a cura delle Fondazioni di Comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.