Sindaci a scuola di cyber security con il corso di Provincia e Leonardo
Appuntamento venerdì 29 settembre alle ore 10.00 a Varese presso Villa Recalcati per i 136 primi cittadini del Varesotto
![villa recalcati provincia di varese](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/09/villa-recalcati-provincia-di-varese-1508495.610x431.jpg)
La Provincia di Varese ha inserito il tema della diffusione della cultura della sicurezza digitale tra le priorità della sua azione amministrativa. Gli attacchi cyber ricevuti da enti e aziende del territorio hanno obbligato le istituzioni locali ad alzare il livello di guardia, e di conoscenza, su un tema ancora troppo spesso sottovalutato. Per questo motivo insieme a Leonardo, una delle principali aziende industriali dell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza a livello globale, la Provincia di Varese promuove un corso di cyber security dedicato ai Sindaci dei 136 Comuni del nostro territorio, venerdì 29 settembre alle ore 10.00 a Varese, presso Villa Recalcati.
Il corso sarà tenuto dai docenti della Cyber & Security Academy di Leonardo, centro di alta formazione che si avvale dell’esperienza maturata dall’azienda nella protezione cyber-fisica di infrastrutture critiche in tutto il mondo al servizio di istituzioni, enti e imprese per favorire una transizione digitale sicura e contribuire a diffondere la cultura della sicurezza.
«Come Provincia siamo molto felici di poter offrire, grazie a Leonardo, un momento di formazione per i nostri Sindaci – dichiara il Presidente della Provincia, Marco Magrini –. I cyber attacchi stanno salendo di numero e di qualità, sono sempre più difficili da prevenire e spesso approfittano di nostre piccole disattenzioni quotidiane. Per questo motivo l’obiettivo del corso sarà quello di fornire agli amministratori comunali gli strumenti essenziali per gestire in sicurezza i sussidi elettronici che oggi sono indispensabili anche nell’attività di amministratore locale. Comprendere a fondo i rischi che corriamo tutti i giorni nell’uso di smartphone, tablet, PC è essenziale per evitare pericolosi attacchi e insidiose truffe digitali e di conseguenza poter cogliere al meglio i vantaggi della digitalizzazione».
«Ringrazio Leonardo, eccellenza internazionale, italiana e varesina e in prima linea nella difesa digitale delle infrastrutture nazionali, per questa preziosa collaborazione con le istituzioni territoriali – conclude Magrini – Diciamo spesso che i Sindaci e gli amministratori locali sono tutti i giorni in prima linea, come Provincia vogliamo per questo sostenerli e dare loro occasioni di aggiornamento e formazione, a partire dalla sicurezza digitale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.