Una passeggiata al Campo dei Fiori per “inquadrare” il cambiamento climatico
“F2Click. Obiettivo Clima” è il concorso fotografico promosso da Fondazione Cariplo per il Clima con l’obiettivo di raccontare l’impatto del cambiamento climatico nella provincia di Varese. Ecco come partecipare all'escursione di sabato 9 settembre

“F2Click. Obiettivo Clima” è il concorso fotografico promosso da F2C – Fondazione Cariplo per il Clima con l’obiettivo di raccontare l’impatto del cambiamento climatico nella provincia di Varese.
Il contest F2Click vuole coinvolgere attivamente la cittadinanza e creare un atlante fotografico collaborativo e collettivo mostrando 4 tematiche principali: la trasformazione del territorio e le relative conseguenze delle scelte urbanistiche; il rapporto uomo-natura, evidenziando anche i rischi per il mantenimento della biodiversità; l’attivismo dei cittadini; le azioni di adattamento e mitigazione portate avanti dalle istituzioni locali.
Sabato 9 settembre alle ore 16 è stata organizzata una passeggiata nel Parco Campo dei Fiori insieme ai referenti delle attività didattiche e di educazione ambientale del Parco. Il percorso, lungo circa 8 km con un dislivello circa 250m, partirà dall’Osteria Irma (via Al Belvedere, 17, Varese) e arriverà sino al Forte Orino. Durante la passeggiata sarà possibile vedere i segnali del cambiamento climatico, come i segni lasciati dall’incendio che ha colpito il parco nel 2017 e dalla tempesta Alex che ha abbattuto quasi tutti gli abeti rossi in vetta il 2 e 3 ottobre 2020. Dal belvedere del Forte Orino sarà invece possibile ammirare tutti i 7 laghi della Provincia di Varese.
Maggiori informazioni e registrazioni alla passeggiata a questo link
Cos’è F2Click e come partecipare
Al contest F2Click possono partecipare gratuitamente tutti i cittadini maggiorenni e le classi delle scuole elementari, medie e superiori, ed è anche possibile candidare fotografie già scattate in passato.
È possibile candidare i propri scatti, inediti o già scattati in passato, fino al 30 settembre 2023.
La giuria composta da Fabiano Ventura, Sara Melotti e Denis Curti, fotografi professionisti, decreterà i vincitori. Quattro i criteri di valutazione: attinenza alla categoria di partecipazione, riferimento al territorio, originalità e valori simbolici dell’elaborato. Un premio speciale sarà poi assegnato da Fondazione Cariplo ad una fotografia per categoria che più avrà colto nel segno le azioni legate al progetto “F2C – Fondazione Cariplo per il Clima”. Questi contributi saranno pubblicati su tutti i canali della Fondazione.
Il risultato finale del contest sarà una mostra diffusa outdoor lungo le strade dei comuni delle Valli del Verbano e anche per le vie del Comune di Milano. Le fotografie selezionate potranno inoltre essere proposte per l’esposizione in festival nazionali e internazionali.
La scelta di coinvolgere la provincia di Varese nasce dalla presenza sul territorio di “Bosco Clima”, Strategia di Transizione Climatica redatta col supporto di Fondazione Cariplo nell’ambito della Call for Ideas “Strategia Clima”, che vede il coinvolgimento della Comunità Montana Valli del Verbano e del Parco Campo dei Fiori.
Oltre ai comuni di Varese, anche i territori di Monza e Brianza, Bergamo, Brescia e Mantova interessati dal progetto “Strategia Clima” di Fondazione Cariplo saranno oggetto del contest.
Tutte le informazioni relative al concorso sono consultabili a questo link.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Migranti a Fornasette: Fratelli d'Italia attacca la giunta di Luino, dura replica del Partito Democratico
Paskyu su Pedemontana, Pepe (Pd): "Servono spiegazioni, vengano in consiglio a riferire"
Giuseppe Mantica su Sala piena e niente code. A Materia si celebrano i 100 anni dell'Autolaghi "la prima autostrada al mondo"
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.