Varese in festa con la comunità salvadoregna
Si è svolta domenica 10 settembre la festa dell’indipendenza del popolo salvadoregno presso il Centro Sportivo Bernasconi in Via Vivirolo a Varese: musica, danze e buon cibo

Si è svolta domenica 10 settembre la festa dell’indipendenza del popolo salvadoregno a Varese.
La manifestazione culturale si è tenuta dalle 10:00 alle 20:00 presso il Centro Sportivo Bernasconi situato in Via Vivirolo a Varese
L’evento ha avuto inizio con la sfilata folklorica a seguire l’atto solenne in presenza delle massime autorità diplomatiche e civili per commemorare la data storica del 15 settembre 1821, ricordata come il Grido dell’Indipendenza di El Salvador.
Dopo il momento di apertura ufficiale che si è tenuto alle ore 12,30 alla presenza del Consigliere Regionale Samuele Astuti e dell’assessore del Comune di Varese che ha patrocinato l’iniziativa Stefano Malerba, i Salvadoregni hanno condiviso con i visitatori la loro giornata di festa attraverso un ricco programma culturale. Durante tutta la giornata si sono svolti diversi interventi artistici di gruppi di danze folklorica, show musicali e poesia, che si sono esibiti nel corso della giornata, unitamente alle partite di calcio che hanno impegnato alcune formazioni giovanili delle diverse comunità presenti sul territorio varesino
Intorno a tutta la manifestazione erano a disposizione degli stand di gastronomia dove si è potuta degustare la ricca e variata gastronomia salvadoregna come “las Pupusas” y “tamales” grazie alla partecipazione dei ristoranti salvadoregni e latini presenti sul territorio. Inoltre erano presenti alcuni stand dove hanno trovato spazio Istituzioni, agenzia di viaggi e le associazioni varesine che collaborano con la comunità salvadoregna come la Rete Varese Senza Frontiere, Sanità di Frontiera, Sharazade – cultura e spettacolo senza frontiere, Gocce d’Amore Onlus, con altre associazioni e comunità lombarde.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.