A Comerio rivive la storia di Renato Peruzzotti, deportato in Germania
Al Salone Polivalente viene presentato il diario scritto di nascosto da Peruzzotti durante la prigionia

È rimasto nascosto per decenni, quel quadernetto scritto fitto fitto, fino alla riscoperta pochi anni fa. È un documento straordinario il diario scritto da Renato Peruzzotti – originario di Comerio – mentre era prigioniero in Germania, “schiavo di Hitler”.
Una testimonianza di prima mano, intonsa, mai rivista o modificata nel Dopoguerra. È questa la particolarità che caratterizza questo documento storico e lo differenzia da tante memorie e racconti scritti dopo la prigionia in Germania, come – per fare un esempio – il “diario clandestino” di Giovannino Guareschi.
Il giovane sottoufficiale Renato Peruzzotti all’8 settembre 1943 era in Francia, rientrò fortunosamente in Italia ma fu fatto prigioniero dai tedeschi a Voghera e di qui deportato in Polonia e in Germania. Il dario, scritto come forma di dialogo con la fidanzata che lo attendeva in Italia, è stato conservato per lunghi anni e riscoperto dalle figlie solo anni dopo la morte di Peruzzotti, nel 2003.
Per la famiglia è stato un modo per scoprire una parte della vita di Renato che potevano solo intuire e anche un modo per rileggere un pezzo della propria vita. È una storia individuale, ma che è dentro una esperienza collettiva (600mila i soldati italiani deportati in Germania) e che riflette la storia di una generazione, quella cresciuta nel fascismo, addestrata all’obbedienza e d’improvviso trovatasi a vedere il crollo del proprio mondo e a dover decidere da sola il proprio destino.
Ma il libro è anche la storia di una singola persona, di un uomo molto conosciuto a Comerio, in quel paesaggio che Renato Peruzzotti cerca nella sua mente per sopravvivere ai dolori e alla cruda esperienza in Germania, con il conforto di una fede religiosa profonda e insieme il pensiero della giovane ragazza che diventerà sua moglie.
La presentazione a Comerio
Curato dal ricercatore Claudio Mezzanzanica, il diario di Renato Peruzzotti sarà presentato venerdì 13 ottobre a Comerio , alle 21 al Salone Polivalente di via Stazione.
Partecipa anche don Gianni Teruzzi, padre francescano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.