Addio a Sergio Staino, il suo “Bobo” ci mancherà
È morto oggi, sabato 21 ottobre, a 83 uno dei più noti disegnatori e fumettisti italiani
È morto oggi, sabato 21 ottobre, a 83 anni Sergio Staino, uno dei più noti disegnatori e fumettisti italiani . Il suo personaggio più noto è Bobo, con cui rappresentava se stesso, in conflitto tra fedeltà al partito di appartenenza, la sinistra, e la disillusione per i conflitti interni e per i “malesseri” della nostra Italia.
Staino è morto dopo una lunga malattia: era stato ricoverato a Firenze una prima volta nel novembre del 2022, era uscito dall’ospedale nel settembre del 2023 ma ci era tornato a metà ottobre, quando le sue condizioni erano peggiorate. Staino, che viveva nei pressi di Scandicci era nato a Piancastagnaio in provincia di Siena.
La sua carriera da fumettista cominciò nel 1979, quando pubblicò per la prima volta una striscia di Bobo sulla rivista di fumetti Linus. Bobo ottenne da subito grande popolarità e negli anni successivi comparve su molti altri giornali e riviste con cui Staino collaborò: tra questi l’Unità, il Corriere della Sera, il Venerdì di Repubblica, l’Espresso, Panorama, Cuore e Tango, il settimanale satirico nato all’interno dell’Unità che Staino fondò nel 1986 e diresse fino alla sua chiusura, nel 1989, e dalla cui esperienza nacque Cuore, settimanale satirico. «Oggi — aveva detto in un’intervista — c’è meno bisogno di satira. Oggi i politici si dissacrano da sé».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.