Al via la 44^ edizione della rassegna di musica sacra di Busto Arsizio

Il 29 ottobre nella Chiesa Vecchia di Sacconago aprirà la rassegna il duo organo e soprano dei musicisti Daniele Faretti e Emanuela Tartaglino

musica sacra

Riparte la rassegna di Musica Sacra organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con l’Ente Concerti Castello di Belveglio e con la direzione artistica del maestro Sergio Paolini. Giunta alla 44a edizione, la rassegna prevede tre concerti che si svolgeranno in tre diverse chiese, come sempre la domenica pomeriggio alle ore 16.00.

«Anche quest’anno la proposta culturale si arricchisce della rassegna di musica sacra, uno dei festival culturali della città: un appuntamento sempre seguitissimo, di cui vengono apprezzate la raffinatezza, la ricercatezza e anche l’ originalità – commenta la vicesindaco e assessore alla Cultura Manuela Maffioli –. Il tipo di musica proposto è raro ed è apprezzabile da chiunque, oltre ad essere offerto in un contesto, quello delle chiese della città, in cui è possibile unire l’aspetto artistico musicale con l’aspetto artistico legato alla bellezza dei dipinti e dell’architettura delle chiese. Un contesto di sacralità sia per il contenuto che per il contenitore, che favorisce anche la riflessione intima e la preghiera».

Questi i concerti in programma: il 29 ottobre nella Chiesa Vecchia di Sacconago aprirà la rassegna il duo organo e soprano dei musicisti Daniele Faretti e Emanuela Tartaglino che presenteranno un repertorio che comprende brandi di alcuni dei più importanti compositori di epoca barocca.

Il 5 novembre nella Basilica di S. Giovanni Battista l’organista Sergio Paolini eseguirà un programma che comprende vari compositori da Johann Sebastian Bach fino a Guilmant. Il 12 novembre nella chiesa del Sacro Cuore (Frati Minori) concluderà la rassegna l’organista Alessio Corti che proporrà un programma che spazia dalla musica barocca fino al ‘900.

Tutti i concerti sono ad ingresso libero e gratuito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 26 Ottobre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.