Case scoperchiate a Turate, in azione vigili del fuoco di Saronno
Chiamate nella notte, tetti devastati e pioggia. Colpite le abitazioni già danneggiate dalla tempesta di luglio
Il maltempo che ha allagato Milano nella zona di via Fulvio Testi per via dell’esondazione del Seveso ha fatto danni anche più a Nord, nella zona della Brianza ai confini fra le provincie di Varese, Como e Monza Brianza.
E proprio qui nella notte sono intervenuti i vigili del fuoco della provincia di Varese in particolare dal distaccamento di Saronno. Al comando provinciale di Varese sono nella notte difatti arrivate diverse chiamate per una tromba d’aria che si è abbattuta a Turate, in provincia di Como.
Si è trattato di vento molto forte che ha colpito duramente le abitazioni già provate dal maltempo nelle ultime settimane di luglio e che ancora portavano i segni di quella violenta ondata di maltempo. Le richieste di intervento, che sono diverse, sono state evase dai mezzi del distaccamento saronnese che dista solo pochi chilometri dal centro comasco.
“In relazione alle avverse condizioni meteo“, fanno sapere i vigili del fuoco del comando provinciale di Como, “si segnala l’espletamento di cinquanta interventi di soccorso tecnico urgente prevalentemente per danni d’acqua e tagli pianta nei comuni del Canturino. Sono da gestire circa ulteriori richieste di intervento giunte tramite il NUE 112″
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.