Varese
Da Barbiana allo smartphone: a Varese due giorni per riflettere sul messaggio di don Milani oggi
La scuola come strumento di emancipazione, il superamento delle diseguaglianze e l’attenzione agli ultimi: cosa dice oggi l’esperienza del priore che tra i monti del Mugello affascinò generazioni di educatori? A Varese due giorni di studio, una mostra artistica, un documentario, nel centenario della nascita del sacerdote
02 Novembre 2023 - 03 Novembre 2023
Cosa racconta la figura di don Lorenzo Milani oggi? Cosa rimane del suo insegnamento religioso e civile e del suo messaggio di contrasto alle diseguaglianze?
Non sono domande scontate, quelle che pone il convegno promosso a Varese dalle Acli provinciali. Perché a distanza di cento anni dalla nascita del sacerdote ed educatore, le parole che animarono la sua esperienza pastorale (e il suo messaggio civile) sembrano quantomai controcorrente, in una scuola basata sulle competenze e una società fondata sulla competizione, e insieme interrogano su come attualizzarle, in un mondo passato dai sussidiari alla didattica digitale.
“Educare all’impegno sociale tra didattica inclusiva e metaverso. L’attualità di don Lorenzo Milani” è il titolo del convegno che si tiene a Varese giovedì 2 al Salone Estense e venerdì 3 novembre alla Sala Montanari, accompagnato anche da una mostra artistica allestita alle Acli e dalla proiezione di un film in Sala Montanari (clicca qui per prenotare), all’interno del festival Glocal.

Promosso dalle Acli e da Commissione Legalità del Centro Internazionale Insubrico (Università degli Studi dell’Insubria), da Libera e dalla Fondazione La Sorgente il convegno vedrà anche la testimonianza diretta di Agostino Burberi, ex allievo di don Milani, che incontrò da bambino montanaro nelle mura della canonica di Barbiana, in quella scuoletta tra i boschi del Mugello che divenne un modello e persino centro di relazioni internazionali, con le esperienze degli allievi che – avviati al mondo del lavoro – divenivano “corrispondenti” dall’Europa e non solo, creavano rapporti con tanti contesti diversi.
Oltre a Burberi, interverranno anche lo storico Ernesto Preziosi, la sociologa Chiara Giaccardi, il pedagogista Ivo Lizzola, il filosofo Fabio Minazzi, la scrittrice Benedetta Centovalli e ancora gli esperti di innovazione digitale nella scuola Paolo Ferri e Susanna Mantovani. Perché il convegno non è solo analisi storica, ma anche calato all’interno della realtà di oggi, delle sfide della scuola pubblica di oggi, per condividere ricerche ed esperienze didattiche nate dalla riflessione sulla proposta pedagogica di don Lorenzo Milani, ed azioni innovative per contrastare la disuguaglianza e la povertà educativa. Una provocazione soprattutto per chi lavora nella scuola e negli ambiti dell’educazione, seguendo una delle frasi centrali del sacerdote: «Il sapere serve solo per darlo».
Il programma completo del convegno – comprese le iniziative collaterali nella città di Varese – si trova qui.
Fare giornalismo vuol dire raccontare i fatti, avere il coraggio di interpretarli, a volte anche cercare nel passato le radici di ciò che viviamo. È quello che provo a fare a VareseNews.
potrebbero interessarti anche
12 Novembre 2025
Riparte Visionare con i giovani architetti giapponesi: l'”Architettura per strada” apre la nuova stagione
varese
Villa Panza
09 Novembre 2025
Il Tai Chi entra al museo: arte marziale e cultura al Fisogni di Tradate
tradate
Museo Fisogni
06 Novembre 2025
Medici cubani e crisi sanitaria: se ne parla il 6 novembre in Sala Montanari a Varese
varese
Sala Montanari
05 Novembre 2025 - 05 Dicembre 2025
A Varese si presenta il volume “Territori 2024”: una riflessione tra storia locale e dimensione globale
varese
Sala Montanari
02 Novembre 2025
Alla Basilica di Varese appuntamento con “Vespro d’organo”
varese
Basilica di San Vittore
31 Ottobre 2025 - 02 Novembre 2025
Il lungo weekend di Halloween al Monastero di Torba per grandi e piccini
gornate olona
Monastero di Torba
31 Ottobre 2025
La Famiglia Addams a Varese per la notte di Halloween
varese
M.Art.E Scuola dello spettacolo
30 Ottobre 2025
“La genesi del FObulatore” l’omaggio a Dario Fo e Franca Rame: a Varese si presenta il libro di Lorenzo Piazza
varese
Biblioteca Civica
29 Ottobre 2025
A Morazzone una serata di meditazione con campane tibetane per Valbossa IN Rosa
morazzone
Sala polivalente Pier Francesco Mazzucchelli
29 Ottobre 2025
Con Terra e Laghi a Bellinzona va in scena “Nena”
bellinzona
Teatro Oratorio Parrocchiale
27 Ottobre 2025
Moni Ovadia torna a Saronno: lunedì una serata all’auditorium Aldo Moro per parlare di pace e diritti
saronno
Auditorium Aldo Moro
26 Ottobre 2025
Tutte le domeniche di ottobre apertura del mercatino solidale di Good Samaritan ODV a Brunello
brunello
Chiesa di Santa Maria Annunciata
26 Ottobre 2025
Diana Ceriani presenta “Baita, racconti e storia di un uomo” a Gazzada Schianno
gazzada schianno
Villa De Strens – Municipio Gazzada Schianno
26 Ottobre 2025
A Castiglione Olona Liborio Rinaldi e il suo libro sulla nascita della Milano-Varese, prima autostrada del mondo
castiglione olona
Caffè Lucioni
26 Ottobre 2025
A Cogliate il “Corteino pro Palestina”, una camminata per la pace e i diritti umani
cogliate
26 Ottobre 2025
A Zibido San Giacomo lo spettacolo “In chiave di clown”
zibido san giacomo
26 Ottobre 2025
Al Miv di Varese il concerto tributo a Joni Mitchell, voce di una donna libera
varese
Multisala Impero di Varese
26 Ottobre 2025
Paesaggi Sonori porta a Cuvio la cantante lirica Ivanna Speranza
Teatro di Cuvio
26 Ottobre 2025
Il “Don Carlo” di Verdi in scena al Museo del Tessile di Busto Arsizio
Busto Arsizio
Museo del Tessile
26 Ottobre 2025
La Sirenetta arriva al teatro di Varese con il musica “La voce dell’Oceano”
varese
Teatro di Varese
26 Ottobre 2025
A Cogliate il viaggio di Marco Polo diventa musica: racconto e banda in scena in Sala Cattaneo
cogliate
26 Ottobre 2025
Con “Cuore” si apre la stagione per bambini e famiglie al Teatro Giuditta Pasta di Saronno
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
26 Ottobre 2025
Secondo concerto della rassegna musica sacra a Busto Arsizio
Busto Arsizio
Chiesa vecchia Sacconago
25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
DonkeyDog lancia la prima Escape Room per cani a Varese: weekend speciale a Vedano
vedano olona
25 Ottobre 2025
Roberta Bruzzone presenta “Patriarcato criminale” alla libreria Ubik
varese
Libreria Ubik
25 Ottobre 2025
Saronno, ecco i nomi dei premiati con la Ciocchina 2025
saronno
25 Ottobre 2025
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® colorano l’autunno a Lainate
lainate
Viale Rimembranze
25 Ottobre 2025
Orientamento scuole superiori: open day al Liceo Scientifico Scienze Applicate del Sacro Cuore di Gallarate
gallarate
Istituto Sacro Cuore di Gallarate
25 Ottobre 2025
A Cesate il Linux Day 2025: una risposta gratuita e sostenibile alla fine di Windows 10
Cesate
25 Ottobre 2025
A Casorate Sempione si celebrano i 25 anni di Linux Day
casorate sempione
Biblioteca comunale
25 Ottobre 2025
A Ternate una serata tra incontri, arte e musica per il benessere femminile
ternate
Parco Berrini
25 Ottobre 2025
“La rilevanza sociale della celiachia tra salute e inclusione”: a Varese l’incontro
varese
Confcommercio Ascom Varese
25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
“Lucelago” illumina Azzate e Cazzago Brabbia con arte, poesia e memoria d’acqua
azzate
25 Ottobre 2025
Due libri di Maria Pia Cirolla alla Libreria Carù di Gallarate
gallarate
Carù Dischi di Gallarate
25 Ottobre 2025
Saronno consegna la Ciocchina 2025: cinque benemerenze per dire “grazie” a chi rende migliore la città
saronno
25 Ottobre 2025
“Atmosfere Celestiali”: l’arpa di Floraleda Sacchi a Bodio Lomnago per Reviviscenze musicali
bodio lomnago
Chiesa di San Giorgio
25 Ottobre 2025
A Solbiate Arno “note e riflessi” per l’ultima tappa del Masolino Ensemble
solbiate arno
Chiesa di San Maurizio
25 Ottobre 2025
Ad Albizzate il concerto evento del duo Ventimariscelti: Michel Frequin torna dopo vent’anni con un omaggio al paese
albizzate
Sala Piotti
25 Ottobre 2025
A Tradate “Un Requiem per la Pace”, con tre cori e l’Orchestra Filarmonica Europea
tradate
Chiesa Santo Stefano
25 Ottobre 2025
Al Teatro Giuditta Pasta di Saronno una serata di musica e solidarietà in ricordo di Frate Angelo Redaelli
saronno
Teatro Giuditta Pasta – Saronno
25 Ottobre 2025
Al Black Inside il concerto degli Yo Yo Mundi per Autunno Visionario
lonate ceppino
Circolo Black Inside
25 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Al teatro San Giuseppe di Rovello Porro va in scena lo spettacolo “Il mio miracolo”
rovello porro
25 Ottobre 2025
Tre cori in concerto per la 36esima “Serata di Canto Corale” di Origgio
origgio
24 Ottobre 2025
“Chiamami Adulto”: a Olgiate Olona un incontro con Matteo Lancini sul benessere degli adolescenti
olgiate olona
Cinema Teatro Area 101 di Olgiate Olona
24 Ottobre 2025
Violenza di genere e rinascita, a Cislago una serata con l’autrice Lidia Laudani
cislago
biblioteca comunale cislago
24 Ottobre 2025
“Le Ombre del Cuore”: a Bodio Lomnago un incontro sulla dipendenza affettiva
bodio lomnago
Biblioteca di Bodio Lomnago
24 Ottobre 2025
“Un milione di scale”, arriva a Saronno il romanzo che racconta le donne della Rinascente
saronno
24 Ottobre 2025
“Libera con la valigia”: a Varano Borghi una serata per viaggiare con la mente e con il cuore
varano borghi
Sala Auser
24 Ottobre 2025
A Golasecca si ricorda la tragedia del Monte San Giacomo
golasecca
Gam – Golasecca archeologia multimediale
24 Ottobre 2025
A Bisuschio una serata con il Gruppo Astronomico M42 per mettere in discussione ciò che è “vero”
bisuschio
Municipio di Bisuschio
24 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Musica e parole in biblioteca a Busto Arsizio due incontri tra Pink Floyd e Dik Dik
Busto Arsizio
Biblioteca di Busto Arsizio
24 Ottobre 2025
“L’avventura… la storia continua”: musica, ricordi e solidarietà a Laveno Mombello
laveno mombello
Villa Frua Municipio Laveno Mombello
24 Ottobre 2025 - 25 Ottobre 2025
“L’Avventura” fa tappa a Laveno e Maccagno con il duo The Men in Black
laveno mombello
24 Ottobre 2025
Una serata per sostenere i vigili del fuoco: a Cuvio teatro e solidarietà con “Quelli che Restano”
cuvio
Teatro di Cuvio
15 Ottobre 2025 - 26 Novembre 2025
A Villa Rita si cucina con i nonni: in arrivo a Ceriano Laghetto le serate all’ora di cena
ceriano laghetto
11 Ottobre 2025 - 26 Ottobre 2025
Vent’anni di Saronno Fotofestival, da sabato due settimane di mostre e iniziative
saronno
09 Ottobre 2025 - 18 Dicembre 2025
Enigmi e creature magiche, ogni giovedì una nuova avventura alla Biblioteca Frera di Tradate
tradate
Biblioteca Frera Tradate
07 Ottobre 2025 - 28 Ottobre 2025
A Somma Lombardo una nuova stagione del Cineforum d’autunno
Somma Lombardo
Auditorium San Luigi – Somma Lombardo
14 Settembre 2025 - 13 Dicembre 2025
“Note d’Autunno 2025”, a Ferno e Lonate Pozzolo un viaggio nella musica classica
Ferno

