Due storici, un paese: Germignaga ricorda Piergiacomo e Carlo Alessandro Pisoni
La giornata prenderà il via alle ore 9 con la posa di un omaggio floreale alla tomba di famiglia, nel cimitero di San Giovanni, luogo caro ai due storici, che gli avevano dedicato alcuni studi

Sabato 7 ottobre la Società Storica Varesina, in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’associazione “Ra fiùmm – Carlo Alessandro Pisoni, dedicherà una mattinata al ricordo di Piergiacomo e Carlo Alessandro Pisoni: i due germignaghesi, rispettivamente padre e figlio, sono stati senza dubbio tra le figure di spicco della ricerca storica varesina ed è parso dunque doveroso, a due anni dalla prematura scomparsa di Carlo Alessandro, dedicare loro un momento ufficiale.
La giornata prenderà avvio alle ore 9 con la posa di un omaggio floreale alla tomba di famiglia, nel cimitero di San Giovanni, luogo caro ai due storici, che gli avevano dedicato alcuni studi. Sarà anche l’occasione per rivedere, mentre stanno prendendo il via i lavori di restauro della facciata finanziati dall’associazione “Ra fiùmm”, l’affresco ritrovato nel marzo 2022.
L’evento proseguirà poi alle ore 10 presso la Ex Colonia Elioterapica: dopo i saluti del sindaco Marco Fazio, saranno due eminenti figure come Fabrizio Pagani, storico dell’archivio diocesano di Milano e Pierangelo Frigerio, vero nume tutelare degli studi di storia locale, a tratteggiare un profilo umano e scientifico dei due. A seguire, Renzo Fazio illustrerà l’attività dell’associazione “Ra fiùmm”, nata anche per impulso di Carlo Alessandro Pisoni con la finalità di custodire la memoria storica del paese lacustre.
In chiusura di evento, ai presenti sarà offerto un rinfresco, per concludere nella convivialità la mattinata
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.