Congresso del Pd di Varese: il rammarico di Luca Carignola
Il segretario cittadino uscente durante il congresso ha dichiarato che avrebbe preferito arrivare con una candidatura unica. "C'è molto da lavorare in ambito provinciale"
«Garantisco che io ho fatto meno di ciò che avrei voluto, ma ho fatto quello che ho potuto». Luca Carignola, segretario uscente del Pd di Varese, ha un grande rammarico per questo finale di stagione: avrebbe preferito arrivare a queste elezioni con una candidatura unica. Ma così non è stato.
«Mi assumo responsabilità per il fatto che non ci siamo arrivati – ha proseguito il segretario cittadino – responsabilità condivise come vittorie e sconfitte. Penso anche che dobbiamo superare questa fase e metterci a lavorare perché c’è molto da fare».
Carignola getta uno sguardo anche alla situazione nazionale, senza nascondere l’esistenza di problemi che si trascinano dalle ultime regionali. «Siamo andati a votare pochi mesi fa per le elezioni regionali – ha sottolineato Carignola – e il congresso era la sede più idonea per discutere di ciò che è successo veramente durante quelle elezioni. C’è molto da lavorare anche in ambito provinciale per capire che contributo potrà dare il partito. Un esempio? È assurdo che il Pd di Gallarate e quello di Busto Arsizio abbiano idee opposte sull’ospedale. È evidente che c’è un’assenza politica che va colmata. Eppure noi un modello politico ce lo abbiamo ed è quello di Varese. Dal 2016 in poi stiamo cambiando la città, rendendola viva e vera. Non è semplice ed è pure faticoso ma è un modello politico che va portato avanti perché funziona e dà risultati».
Due idee di PD a confronto: Alice Bernardoni e Giacomo Fisco si sfidano per la guida del partito
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.