Funghi e zucche: un fine settimana a Cuirone con i sapori dell’autunno
Pranzo comunitario, stand e laboratori, il 28° concorso delle zucche da campo e il 13° concorso di spaventapasseri. Una bella giornata per scoprire il paesino e il mondo agricolo

Domenica 8 ottobre 2023 il piccolo paese di Cuirone ospita, in piazza Turati, la giornata “Funghi e zucche”, dedicata ai sapori dell’autunno (foto d’archivio).
Al centro c’è la mostra agricola, naturalistica, ambientale e di civiltà contadina.
Ci sarà il 28° concorso delle zucche da campo – premiate la più grossa e la più lunga – e ci sarà il 13° concorso di spaventapasseri, simpatico contest legato al mondo agricolo tradizionale.
A completare la proposta ci sono mostra micologica, mostra di arti e mestieri, laboratorio di molitura “dal seme alla farina”, mercato degli hobbisti, i Riciclattoli di Legambiente.
Nella giornata di domenica dalle 14.30 alle 16.30 l’Accademia S.Agostino 2.0 (ospitata nei locali dello storico asilo) farà un open day con una piccola lezione concerto per presentare strumenti e scuola, oggi ospitata nei locali dell’ex asilo, istituzione centenaria del paesino.
All’edificio dell’ex asilo, affacciato sulla piazza, ci sarà anche il pranzo di cucina tradizionale, con menù a base di lasagne zucca e taleggio; polenta e zola o spezzatino km0; panino con mortadella; caldarroste.
La festa Funghi e Zucche coinvolge Legambiente Varese, Associazione Alpini di Vergiate, circolo Laudato Si’, Scuola di Cuirone, la Antica Trattoria San Giacomo e la coop La Vittoriosa.
Il convegno cibo e cambiamenti climatici
Alla vigilia del fine settimana di festa, venerdì 6 ottobre (ore 20.30, sala polivalente di Vergiate) si terrà il convegno “Cibo e cambiamenti climatici”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.