Gli ordini degli architetti della Regio Insubrica raccontano la tradizione dell’arte edificatoria nei secoli

L’appuntamento è per il 24 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 nella comunità di lavoro di Mezzana in Canton Ticino

Cave di arzo

Gli Ordini degli Architetti e Ingegneri della Regio Insubrica, unitamente ad Ance Varese, presentano alla Regio Insubrica un progetto nato da ricerche e studi storici che documentano  le vicende, molte delle quali inedite, sulla vocazione del territorio Insubrico relativamente alla tradizione  diffusa nei secoli,  dell’arte  edificatoria, manifestandosi in architetture innovative, opere di conservazione e restauro realizzate  attraverso l’abilità dei suoi protagonisti   con progetti di finiture decorative, pitture e sculture entrate ormai nel patrimonio culturale e artistico dell’umanità. Questa unicità creativa si è diffusa in tutta Europa e nel mondo, tramite la formazione di una vera e propria scuola architettonica, grazie alle sue connaturate valenze estetiche e professionali.

Maestri Comacini, Maestri Campionesi, Maestri Ticinesi, Maestri Intelvesi e Maestri Viggiutesi rappresentano così ancora oggi una zona geografica transfrontaliera che coincide storicamente con la Regio Insubrica, potenziale area in grado di aprire nuovi orizzonti nella ricerca e valorizzazione della cultura dell’Architettura di qualità nella nostra Terra dei Laghi, aperta all’Europa e alle nuove esigenze di sostenibilità economica.

L’appuntamento è per il 24 ottobre dalle 16.30 alle 18.30 nella comunità di lavoro di Mezzana in Canton Ticino.

Dopo i saluti istituzionali del direttore della Regio Insubri Francesco Quattrini.
Relatori sono il professor Arcitetto Eugenio Guglielmi  l’architetto Angelo borghi. Modera l’architetto Elena Brusa Pasquè

Un secondo tema affrontato verterà su “dalla monocoltura della professione alla pluricoltura della nuova società a 40 anni da “terra d’artisti”. Relatori sono gli architetti Mauro Buletti e Ivo Trümpy. Modera l’architetto Mauro Fedele.

Si individua cosi una vocazione inedita ma omogenea del territorio della terra dei laghi come comparto de Re Aedificatoria che comprende le province di Verbania, Varese, Como Lecco e Canton Ticino.

OAV_Invito_Regio Insubrica_a

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 19 Ottobre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.