Il futuro sostenibile passa dalla depurazione: la scommessa di Alfa e Politecnico
Prende il via un progetto volto al recupero della fibra di carbonio dai rifiuti provenienti dalle fosse biologiche. A renderlo possibile, un finanziamento dal Pnrr

Favorire uno sviluppo green per rendere il nostro mondo più sostenibile. È questo l’obiettivo della convenzione che vede protagonisti il Politecnico di Milano e Alfa, il Gestore del Servizio Idrico Integrato della provincia di Varese.
Nei fatti, grazie ai fondi provenienti dal Pnrr, viene favorito il recupero e il riciclo della fibra di carbonio, oggi utilizzata soprattutto nei settori automotive, aerospaziale, nautica, mobilità sostenibile ed eolico per la sua leggerezza e per la sua resistenza.
Attualmente, infatti, gli scarti derivanti dalla lavorazione della fibra di carbonio vengono destinati quasi esclusivamente allo smaltimento in discarica. La sfida, dunque, è quella di riuscire a rigenerare il materiale recuperato, mantenendo inalterate le sue caratteristiche, potenzialmente all’infinito.
COSA PREVEDE LA COLLABORAZIONE
Il carbonio verrà recuperato dai bottini (i rifiuti accumulati nelle fosse biologiche) conferiti al depuratore di Caronno Pertusella, preposto proprio alla raccolta di questo materiale.
A seguire il progetto, due giovani ingegneri provenienti proprio dal Politecnico e attualmente in forza in Alfa.
«Una collaborazione preziosa volta a promuovere lo sviluppo dell’economia circolare – commenta la responsabile acque reflue di Alfa, Annalisa Berni -. Un’opportunità preziosa per i nostri laureandi che, seguendo passo dopo passo lo sviluppo del progetto, potranno acquisire competenze di grande valore, assolutamente spendibili nel mondo del lavoro», aggiunge il referente per il Politecnico, Andrea Turolla (nella foto).
Per saperne di più: https://www.alfanotizie.it/alfa-e-politecnico-insieme-per-un-futuro-sostenibile/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.