Il Pd di Busto Arsizio prende atto delle dimissioni di Attolini: “Delude il silenzio della maggioranza”
Il segeretario cittadino del Pd commenta la decisione di fare un passo indietro da parte dell'amministratore unico di Agesp Energian dopo il caso della foto di Hitler
![consiglio comunale busto arsizio 2021 paolo pedotti](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2021/11/consiglio-comunale-busto-arsizio-2021-1261035.610x431.jpg)
Il Partito Democratico di Busto Arsizio prende atto – in una nota – «dell’intenzione di Francesco Attolini di dimettersi dall’incarico di Amministratore unico di Agesp Energia. Si tratta per noi di un atto dovuto e di una assunzione di responsabilità che finalmente si è concretizzata».
Il segretario Paolo Pedotti non si esime dal criticare la modalità con cui Attolini è arrivato alla decisione: «Non comprendiamo appieno le motivazioni elencate nella missiva a mezzo stampa, secondo cui alla fine le dimissioni arrivano per un problema di natura “morale” sull’utilizzo di un’immagine di Intelligenza artificiale. Il problema cha abbiamo sollevato è stato invece di opportunità politica nel rappresentare una municipalizzata di fronte ai cittadini (e ai clienti) e sull’uso che se ne fa dei social e delle immagini (perché è sempre l’Intelligenza naturale che controlla l’utilizzo dell’Intelligenza artificiale)».
I Dem sottolineano che «rimane la consapevolezza che le dimissioni non cancellano quanto avvenuto, né pongono in secondo piano l’imbarazzante silenzio che la maggioranza – fatta eccezione il partito di Attolini – ha tenuto sulla questione per più di un’intera settimana».
La mozione depositata dalle minoranze (PD-Progetto in Comune-Misto-Busto al Centro), a cui si sarebbe aggiunta oggi la sottoscrizione anche del gruppo Popolo, Riforme e Libertà di Gigi Farioli e Giuseppina Lanza, è stata l’unica richiesta di presa di posizione all’interno dell’assise comunale: «Dal momento che tale mozione risulta quindi superata dai fatti, verosimilmente non ci sarà una vera e propria discussione sull’accaduto. Ciò che rimane, al netto della doverosa assunzione di responsabilità, è l’amarezza per l’accaduto e la consapevolezza di una selezione della classe (politica) dirigente talvolta troppo superficiale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.