“Il ponte del sorriso” entra a far parte dell’European association for children in hospital
L' European Association for Children in Hospital raccoglie e coordina le associazioni impegnate per il benessere del bambino in ospedale
![Fondazione Ponte del Sorriso](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/10/fondazione-ponte-del-sorriso-1528304.610x431.jpg)
“Il ponte del sorriso” è entrato a far parte di Each, European Association for Children in Hospital, che raccoglie e coordina le associazioni impegnate per il benessere del bambino in ospedale che si ripropongono di far inserire i principi della Carta di Each nelle leggi, nei regolamenti e nelle linee guida di ogni Paese europeo. Negli Anni ’50 numerosi studi di psicologi e pediatri hanno messo in evidenza gli effetti dannosi del ricovero in ospedale sullo stato psicoaffettivo dei bambini. Nel 1961 cominciarono a sorgere, dapprima in Gran Bretagna e poi in altri Paesi europei, associazioni di volontari per il benessere del bambino in ospedale. Nel 1988 dodici di queste associazioni si incontrarono a Leida, nei Paesi Bassi, su iniziativa dell’associazione “Kind en Ziekenhuis” (Bambino e ospedale) e nel corso di questo primo Convegno europeo fu redatta la Carta di Leida, che riassume in 10 punti i diritti del bambino in ospedale.
Successivamente, nel 1993 fu costituita l’associazione Each tra i cui fondatori c’è Giuliana Filippazzi, che ha partecipato alla stesura della carta e alla fine degli anni ’90 ha pubblicato il libro “Un Ospedale a misura di bambino”. Proprio Giuliana Filippazzi ha promosso e appoggiato la candidatura de Il Ponte del Sorriso.
«É per noi un grande onore essere membri di un’organizzazione europea che ha fatto la storia sui diritti dei bambini in ospedale e ha aperto la strada a grandi cambiamenti per la loro cura, che negli anni passati non teneva conto delle necessità dell’età evolutiva in caso di ricovero. La Carta di Each è stata poi fonte di ispirazione per altre carte, come quella di Aopi, Associazione Ospedali Pediatrici Italiani, e rappresenta ancora oggi un punto di riferimento fondamentale per il benessere dei bambini in ospedale» dichiara Emanuela Crivellaro, presidente de Il Ponte del Sorriso.
Il ponte del sorriso ha ora voce in Europa per quanto riguarda la cura dei bambini in ospedale e ha partecipato attivamente ai lavori dell’assemblea generale Each che si è tenuta a Praga dal 19 al 21 ottobre. Focus era la Terapia Intensiva Pediatrica, quale reparto dove ricoverare il bambino critico, mentre purtroppo troppi bambini vengono ancora assistiti in Terapie Intensive per adulti. Dal simposio è scaturita una risoluzione europea per sollecitare tutti gli stati ad adottare misure per incrementare una cura intensiva pediatrica che sia attenta ai bisogni del bambino e della sua famiglia. «Abbiamo potuto confrontarci con tanti paesi europei, presentando le nostre attività e la Terapia Intensiva dell’Ospedale Del Ponte, che abbiamo reso accogliente e rassicurante attraverso l’ambientazione artistica, riscuotendo molti complimenti e consensi. L’Ospedale materno infantile di Varese è certamente unico in Europa e fortemente innovativo nel somministrare l’altra metà della cura, così come sono all’avanguardia tutte le altre pediatrie dove siamo sempre presenti con i nostri volontari e le nostre Child Life Specialists, figure educative professionali specializzate nei reparti che hanno suscitato molto interesse oltre confine nazionale. É stata una grande soddisfazione aver potuto portare a livello europeo l’alta qualità della “care”, ossia del prendersi cura, che tutti insieme medici, infermieri, oss, personale sanitario in genere, volontari e Child Life Specialists possiamo garantire ai bambini del nostro territorio» conclude Emanuela Crivellaro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.