Il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello in visita all’università dell’Insubria
L’alto funzionario dello Stato è stato accolto al Collegio Cattaneo. Tra i temi affrontati nell’incontro: i collegi dell’Insubria, la residenza City Hotel e il progetto del Campus diffuso

Il prefetto di Varese Salvatore Pasquariello, nella mattinata di mercoledì 25 ottobre, ha visitato il campus dell’Università dell’Insubria a Bizzozero con il magnifico rettore Angelo Tagliabue, accompagnato dal direttore generale dell’Ateneo Marco Cavallotti, dal delegato per l’accoglienza Andrea Moriondo, dal dirigente dell’area di Formazione e ricerca Federico Raos e dalla rappresentante degli studenti Lucrezia Maggi.
L’alto funzionario dello Stato è stato accolto al Collegio Cattaneo, in via Dunant. Tra i temi affrontati nell’incontro: i collegi dell’Insubria, la residenza City Hotel e il progetto del Campus diffuso, le esperienze formative per gli studenti, il servizio counseling e il tutorato personalizzato. Il rettore ha sottolineato l’attenzione dell’Insubria per lo studente, ricordando le caratteristiche dello storico campus: «Un collegio tradizionale decentrato dalla città che strada facendo ha accolto il desiderio di aggregazione degli studenti con la città di Varese, inizialmente con la creazione del campus diffuso a Biumo, che ha permesso di integrare aree cittadine con il vissuto di giovani, e con la successiva creazione di un campus cittadino in centro a Varese grazie all’acquisto della struttura alberghiera City Hotel. La nostra mission è quella di creare una città con servizi a misura di studenti».
L’attenzione al mondo giovanile unisce Università e Prefettura, che hanno siglato la scorsa primavera un protocollo di intesa per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni legati alle diverse forme di dipendenza, a bullismo e cyberbullismo e altre forme di disagio sociale minorile e per la promozione della legalità.
(Nella foto, da sinistra: Lucrezia Maggi, Marco Cavallotti, Salvatore Pasquariello, Angelo Tagliabue, Andrea Moriondo, Federico Raos)
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.