La Lega sul canile di Varese: “Finalmente ascoltate le nostre parole. Una battaglia che conduciamo da anni”
Capogruppo e Vicecaprogruppo in consiglio comunale si rallegrano: Barbara Bison rilancia con una nuova prposta, Angei in attesa di certezze sui finanziamenti

E’ una buona notizia, e un traguardo raggiunto per i consiglieri di minoranza della Lega, quella data dall’amministrazione comunale di Varese riguardo i lavori al canile municipale. «Siamo contenti che la nostra serrata battaglia per il canile abbia spinto l’Amministrazione a muoversi più alacremente su un tema che riteniamo fondamentale: la cura ed il benessere degli animali – Ha commentato infatti Barbara Bison, Capogruppo della Lega in Consiglio comunale, dove ha a lungo battagliato sull’argomento – Adesso, finalmente, vediamo uno spiraglio di luce».
La capogruppo non si ferma però al commento, avanzando una nuova, ulteriore proposta: «Ci risulta che un progetto per il nuovo canile esista già ma che, a quanto pare, presenti alcune criticità – Continua Bison – Quindi non siamo rimasti con le mani in mano, ed abbiamo reperito un importante Studio professionale di Varese che, laddove ve ne fosse bisogno, si è dichiarato disponibile al dialogo per predisporre un progetto ad hoc e donarlo all’Amministrazione, con notevole risparmio dei tempi burocratici e di costi. A riprova di come la minoranza, quando si affrontano temi non squisitamente politici, sia sempre disponibile ad impegnarsi per il territorio e collaborare per il bene collettivo».
Positivi ma un po’ più freddi i commenti di Stefano Angei, Consigliere Comunale e vicecapogruppo della Lega: «È stata una delle battaglie che come Lega abbiamo portato avanti sin dall’inizio: abbiamo tenuto impegnato il consiglio comunale con moltissimi emendamenti e con altrettanti atti d’indirizzo per chiedere all’amministrazione comunale di tendere una mano al canile di Varese – ha ricordato Angei – Siamo felici che l’Assessore abbia detto che il Canile sia da spostare, e che nel mentre abbiano provveduto ad eseguire quel minimo di lavori, necessari a mettere in sicurezza l’area. Ciò ci rassicura, sia per i volontari che per i cagnolini ospitati».
Non mancano però ancora delle parti critiche secondo il vicecapogruppo, e sono: «Le tempistiche molto fumose con le quali l’amministrazione intende spostare la struttura, e sopratutto il reperimento dei finanziamenti per la realizzazione del progetto, aspetti sui quali l’amministrazione non fornisce informazioni certe».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.