La “Schola Cantorum Giacomo e Luigi Poletti” di Morosolo festeggia i suoi primi 80 anni
L’appuntamento è fissato a Morosolo per domenica 29 ottobre alle 9.45: tutta la comunità è invitata a partecipare alla santa messa di ringraziamento e al pranzo alla Location Camponovo del Sacro Monte

Una domenica di festa per celebrare un compleanno speciale, quello della “Schola Cantorum Giacomo e Luigi Poletti” di Morosolo.
L’appuntamento è fissato per domenica 29 ottobre alle 9.45: tutta la comunità è invitata a partecipare alla santa messa di ringraziamento per questo importante traguardo raggiunto e di augurio per un buon proseguimento. La giornata proseguirà poi con un pranzo con musica aperto a tutti coloro che vorranno festeggiare in amicizia con la corale presso la Location Camponovo del Sacro Monte di Varese.
La Schola Cantorum è nata nel 1943, quando alcuni giovani di allora, appassionati del bel canto, si ritrovarono insieme e sotto la guida del Maestro Giacomo Poletti iniziarono l’attività canora. Giacomo Poletti ebbe molto a cuore la Corale e ne fu un valente preparatore e trascinatore per lungo tempo. Fu anche un grande compositore tanto che ancora oggi alcune sue creazioni vengono eseguite dalla Schola Cantorum.
Dapprima la Corale fu a sole voci maschili e solo dopo un periodo di sosta, dovuto in parte alla morte del Maestro e in parte alla scarsità di coristi, si estese la partecipazione anche alle voci femminili diventando così come è attualmente “a quattro voci miste”.

Alla guida della Corale subentrò il Maestro Luigi Poletti, nipote di Giacomo, che con grande impegno e professionalità continuò l’opera dello zio sia nel preparare, accompagnare e dirigere i cantori che nel musicare canti religiosi, ora tesori preziosi della Schola Cantorum.
Nel corso degli anni la Schola Cantorum oltre ai Maestri Poletti, altri valenti cantori hanno saputo trasmettere la loro passione per il bel canto a tutti coloro, uomini e donne, che continuano a donare la loro voce a questa splendida Corale. Con impegno e sacrifici le brillanti voci di soprani, contralti, tenori e bassi, sempre accompagnati da bravi musicisti, si ritrovano ogni settimana per imparare nuovi canti o rispolverare brani antichi da regalare alla comunità in varie occasioni.
In tutti questi anni la Schola Cantorum di Morosolo, oltre a cantare nelle Messe solenni del periodo liturgico, ha partecipato a momenti allegri e tristi della vita della comunità di Morosolo e di altri paesi vicini, riportando sempre grande ammirazione. Per fare apprezzare la buona musica e l’armonia del bel canto sono stati organizzati anche concerti con l’esecuzione di brani operistici e scherzosi che esulano dalla caratteristica religiosa di questa Corale, a dimostrazione che con impegno e costanza nessuna meta è irragiungibile.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.