Ladri in fuga cercano di speronare l’auto della Polizia locale di Vedano Olona e scatta l’inseguimento
La segnalazione è arrivata dalla rete del controllo del vicinato da una donna che ha notato la presenza di un'automobile "strana" con almeno due persone nelle vicinanze che si muovevano in modo anomalo e con il volto travisato da mascherine
Un furto sventato, un mancato speronamento e un inseguimento dei ladri in fuga. E’ stato un inizio di settimana movimentato per la Polizia locale di Vedano Olona, che questa mattina attorno alle 9,30 è stata chiamata per un’auto con persone sospette in via Monetti.
La segnalazione è arrivata dalla rete del controllo del vicinato da una donna che ha notato la presenza di un’automobile “strana” con almeno due persone nelle vicinanze che si muovevano in modo anomalo e con il volto travisato da mascherine. I sospetti della signora non erano infondati, perché quando è arrivata sul posto la Polizia locale i due sono saliti a bordo di un’auto e sono fuggiti in modo rocambolesco, salendo sul marciapiedi e tentando di speronare l’auto della Polizia locale per poi andarsene a tutta velocità. Ne è nato un inseguimento, ma i presunti ladri sono riusciti a far perdere le proprie tracce, dirigendosi verso l’autostrada.
«Un episodio che sottolinea ancora una volta l’efficacia del controllo del vicinato – dice Nadia Ghiringhelli, la comandante della Polizia locale di Vedano Olona – La tempestività delle segnalazioni è determinante e in questo caso non solo si è riusciti a sventare l’ennesimo furto, ma abbiamo potuto raccogliere elementi utili per individuare queste persone che purtroppo sono riuscite a fuggire. Un episodio, tra l’altro, che avviene solo una settimana dopo una sventata “truffa dell’abbraccio” ai danni di un’anziana, e che dimostra come sia necessario tenere alta l’attenzione».
Il controllo del vicinato è un’esperienza ormai consolidata a Vedano Olona, dove nei giorni scorsi si è celebrato con un convegno alla presenza del Prefetto il decennale dell’istituzione di questo servizio di comunità.
(immagine di repertorio)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.