Manuel Vilas e Francesca Barra aprono Duemilalibri a Gallarate
Mercoledì 11 ottobre è il primo giorno del festival dei libri e dell'autore. Nel pomeriggio l'inaugurazione con apertura della mostra fotografica Nobel ad litteram
![Francesca Barra](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/10/francesca-barra-1519430.610x431.jpg)
Anticipata da una polemica politica nel centrodestra per l’invito a Marco Travaglio, mercoledì 11 ottobre si apre l’edizione 2023 di Duemilalibri, “le giornate del libro e dell’autore” che offriranno diversi appuntamenti fino a domenica 15.
L’inaugurazione, al museo Maga sede unica della manifestazione, sarà alle 17.30 con la mostra “Nobel ad litteram”, con scatti dalla collezione Sciolli che ritraggono i vincitori del Nobel per la letteratura nella sera della consegna del riconoscimento massimo.
Subito dopo (18.30) si parte con gli incontri con gli autori: primissimo ospite lo scrittore e poeta spagnolo Manuel Vilas che presenta l’intenso romanzo “Amor costante”, intervistato da Eleonora Barbieri.
Alle 21 uno dei nomi di richiamo per largo pubblico in questa edizione: Francesca Barra – volto noto e televisivo – presenterà “L’arte di amare in cucina”, in dialogo con Marta Perego.
La mattina – prima dell’inaugurazione ufficiale – invece sarà animatada due incontri per le scuole: alle scuole Ponti Andrea Kerbaker racconta Italo Calvino nel centenario della nascita. Mentre al Maga-Hic Giuseppe Langella tiene un incontro dedicato a La coscienza di Zeno, di cui ricorre il centenario.
Il programma di Duemilalibri giovedì 12 ottobre
Giovedì 12 ottobre alle 18.30 Enrico Brizzi presenta “Guidando con Enzo Ferrari”, in dialogo con Armando Besio, mentre a sera è prevista la particolare serata “Effetto Simenon”, omaggio allo scrittore belga, con Ena Marchi, Bruno Gambarotta, Valerio Varesi.
Nella mattina di giovedì invece c’è una delle novità di questa edizione: l’approdo di Duemilalibri a Malpensa, «un incontro in aeroporto con interpretazione di racconti di viaggio affidata alle attrici Giulia Provasoli e Luisa Donner» (ore 12.30, terminal 1, alle partenze)
Tutto il programma di Duemilalibri 2023
Lo trovate nell’articolo qui sotto:
Duemilalibri, a Gallarate cinque giorni per far innamorare del libro
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.