Museo diffuso: l’iniziativa per conoscere gli atelier degli artisti a Varese

Sabato 14 ottobre il primo appuntamento, con tre luoghi da scoprire

Giorgio Presta in mostra  (inserita in galleria)

Inizia questo fine settimana l’iniziativa Museo diffuso, il ciclo di appuntamenti che nelle giornate del 14, 28 ottobre e 2 dicembre mette in calendario una serie di visite accompagnate per conoscere alcuni luoghi della cultura della città, come gli atelier degli artisti, i laboratori di restauro e gli spazi pubblici dedicati alla conservazione delle opere d’arte contemporanea.

Il primo appuntamento è per sabato 14 ottobre: in programma visite accompagnate in tre spazi molto differenti tra loro. Si tratta dello studio del ceramista e scultore Giorgio Presta, che ha il suo atelier nel quartiere di Masnago; il Museo d’Arte moderna e contemporanea del Castello di Masnago, con un percorso guidato per conoscere meglio alcune delle opere conservate al suo interno; infine nello spazio espositivo del Non Museo, adiacente al Liceo Artistico Frattini, con l’artista concettuale Luca Scarabelli che condurrà i partecipanti alla scoperta della collezione d’arte permanente presente nello spazio, con le opere di diversi artisti varesini.

L’iniziativa è una novità all’interno della programmazione Conosci il tuo patrimonio, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Varese per valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico della città. Le visite sono su prenotazione tramite Eventbrite, con posti limitati. Per maggiori informazioni scrivere all’email infopoint@comune.varese.it o chiamare il numero 0332 281913. Ulteriori dettagli sul sito del Comune di Varese.

Museo Diffuso – Programma 14 ottobre

Studio di Giorgio Presta, scultore e ceramista, in via Amendola 27 a Masnago. Visite alle ore 9.30 e alle 11.15. Posti limitati a 12 partecipanti. Durata della visita 45 minuti.
Museo d’Arte Moderna e contemporanea del Castello Di Masnago, in via Cola di Rienzo 42 a Masnago. Visite alle ore 9.30 e alle 11.15. Posti limitati a 20 partecipanti. Durata della visita 45 minuti.
Non Museo – Liceo Artistico Angelo Frattini, in via Valverde 2. Visite alle ore 14.30 e alle ore 15.45. Posti limitati a 20 partecipanti. Durata della visita 45 minuti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Ottobre 2023
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.