Porte aperte a San Vittore a Varese: l’oratorio del centro apre la domenica
Dal 15 ottobre, ogni terza domenica del mese, l’oratorio del centro apre per tutto il pomeriggio

Inizialmente i cancelli si spalancheranno la seconda domenica del mese: sarà aperto per chiunque vorrà giocare, trascorrere la domenica pomeriggio, a partire dalle 15, senza pensieri nel cortile dell’oratorio di via San Francesco, 15.
«Ci siamo accorti che, nel week-end, se lasciamo aperta la porcina del cortile, entrano papà con i propri bambini o gruppi di ragazzini e si mettono a giocare. Allora abbiamo pensato di mettere insieme le forze per dare la possibilità a chi lo desiderasse di trascorre una domenica pomeriggio semplicemente giocando – spiegano i genitori che daranno vita all’iniziativa -. Partiamo con la seconda domenica del mese, e vediamo come va. I nostri bambini si troveranno a giocare tra loro e magari ne incontreranno altri, così, nella semplicità e nella meraviglia di andare incontro all’altro».
Per un pomeriggio al mese, dunque si metteranno da parte cellulari, tablet e tv e si lascerà spazio ai palloni di ogni genere, a scivolo e altalene, all’amicizia spensierata vissuta in prima persona. «Nulla di stravolgente, di fenomenale, ma che ahimè oggi rischia di essere una tra le proposte più dirompenti di normalità».
Non il ritorno nostalgico a “quelle domeniche da solo in un cortile a passeggiar” che cantava Celentano nel lontano ’68, ma il desiderio di trasmettere il gusto di stare insieme tra giochi, chiacchiere e merenda.
«Tornare a fare dell’oratorio un luogo da vivere, aperto a tutti e pieno di vita, non solo per le attività e le proposte che faremo a ragazzi e ragazze – spiega don Matteo Missora, responsabile della pastorale giovanile della comunità Pastorale Sant’Antonio Abate – ma soprattutto per la testimonianza che sapremo dare del dono di una vita piena, che abbiamo saputo riempire di significato e di azioni buone, incontrando il Signore Gesù. La vita è un dono ricevuto da restituire spendendolo per gli altri, imparando che cosa significa “dare la vita”. E dunque ben venga l’iniziativa e l’impegno di questi genitori che va nel segno della condivisione buona, tipica della vita oratoriana».
Il primo appuntamento è per domenica 15 ottobre, alle 15, e la proposta di inizio è una bella castagnata. «Ci sarà anche il calderone dei desideri con sorprese per grandi e piccini, giochi per tutti e merenda. Le prossime domeniche in programma sono il 19 novembre, il 17 dicembre con la festa di Natale, il 18 febbraio, il 17 marzo e il 21 aprile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.