Porte aperte al centro “TerraLuna” di Gallarate per ringraziare chi ha dato una mano
La Fondazione Bellora mette in evidenza l’importante sostegno delle Imprese nella realizzazione del nuovo centro d’avanguardia dedicato alle persone con spettro autistico
![Centro terraLuna](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/02/centro-terraluna-1369750.610x431.jpg)
Il nuovo centro d’avanguardia dedicato alle persone con spettro autistico è realtà, anche grazie al sostegno delle imprese che credono nel progetto e lo sostengono. Il centro d’avanguardia “TerraLuna” nasce per rispondere in modo efficace ad un bisogno sociosanitario delle persone con disturbo dello spettro autistico (ASD). Situato nel cuore di Gallarate, il centro propone un’offerta unica in Europa: cura e riabilitazione, promozione dello sviluppo cognitivo, autonomia ed effettiva inclusione sociale dei bambini, adolescenti e adulti con ASD.
Sono molte le imprese che supportano le attività del progetto, rendendo possibile a centinaia di persone trovare un ambiente unico di crescita e benessere personale.
Lo scorso sabato 14 ottobre 2023, il centro ha aperto le porte alla città per permettere di vivere gli spazi e visitare le nuove aree cottura e ristorazione. Presenti Istituzioni, enti locali, imprese e numerosi cittadini.
La mattinata è stata dedicata anche alle imprese che hanno supportato la realizzazione del centro: testimonianza di come le sinergie con la rete imprenditoriale siano fondamentali per progredire verso un futuro in cui il tema sociale e il benessere della persona saranno una priorità.
In particolare, hanno lasciato un segno tangibile dell’importanza del coinvolgimento delle imprese per il sociale: Alberto Candiani (di Candiani s.p.a.) fondamentale sostenitore del progetto fin dagli albori; Barbara Cimmino (in rappresentanza di Yamamay) grazie cui è stato possibile avviare la realizzazione della stanza sensoriale presente nell’area terapica; Simone Fogliani (di Fogliani s.p.a.) che ha illuminato l’area ristorazione e, infine, la presenza di Giuseppe Staglianò (di Ristorazione Oggi s.r.l.) che, offrendo supporto e formazione, garantisce l’inserimento nel mondo del lavoro delle ragazze e dei ragazzi che gestiscono l’area cucina del centro terraLUNA.
La strada da percorrere per completare il centro polifunzionale TerraLuna è ancora lunga, occorreranno sempre nuove sinergie e la collaborazione di molti perché il progetto possa trovare la sua piena realizzazione. Oggi però, siamo qualche miglio più vicini alla luna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.