Prevenzione senologica, con “Sorrisi in rosa” alla Liuc controlli per 70 studentesse
Il 13 e 14 ottobre sono state le giornate dedicate alle visite senologiche gratuite, svolte direttamente in LIUC dal dott. Luciano Branchini, senologo dell’ospedale Humanitas Mater Domini
Oltre 70 studentesse LIUC hanno aderito a questa edizione di “Sorrisi in rosa”, il progetto di prevenzione senologica di Humanitas nato con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della diagnosi precoce in termini prognostici.
Il 13 e 14 ottobre sono state le giornate dedicate alle visite senologiche gratuite, svolte direttamente in LIUC dal dott. Luciano Branchini, senologo dell’ospedale Humanitas Mater Domini.
Il progetto è realizzato con il patrocinio di Rotaract “La Malpensa” e Rotary Club “Castellanza”.
«Siamo alla sesta edizione dell’iniziativa per LIUC – commenta Alessandra Massironi, responsabile del Servizio Counseling and Well-being della LIUC – e anche questa volta in pochissimo tempo abbiamo esaurito i posti disponibili per le visite. Ciò significa che l’obiettivo di costruire e diffondere una cultura della salute a partire dai luoghi di formazione è stato raggiunto. I temi legati al benessere della comunità interna ed esterna sono un elemento peculiare degli indirizzi del nostro ateneo in ottica di Corporate Social Responsability. Inoltre, la prevenzione è fondamentale: le statistiche danno sempre più in aumento l’incidenza del carcinoma mammario e vedono la prevenzione precoce come strategia vincente per la cura e per il contenimento delle recidive, poichè consente di intervenire tempestivamente».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.