Protezione civile, corso di formazione gratuito per sindaci e funzionari
Provincia di Varese in collaborazione con UPEL organizza 4 incontri in presenza. Lezioni frontali, simulazioni, esercitazioni 6-10-17-24 novembre 2023 a Villa Recalcati
![Riconoscimento ai volontari della Protezione civile in Emilia](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2023/09/riconoscimento-ai-volontari-della-protezione-civile-in-emilia-1510973.610x431.jpg)
Un percorso nato ormai un anno fa, in seguito agli incontri con i sindaci e con la Prefettura, che ha portato all’istituzione di un Corso di formazione gratuito in materia di Protezione civile rivolto a sindaci dei Comuni della provincia di Varese (in veste di Autorità di Protezione Civile) e ai Funzionari Responsabili della funzione di Protezione civile o Operatori ROC (referente operativo comunale).
Nato in collaborazione con UPEL (Unione Provinciale Enti Locali), il corso prevede 4 incontri in presenza nelle giornate del 6-10-17-24 novembre 2023 dalle ore 17:00 alle 20:00. Il corso si svolgerà presso la Sala Convegni di Villa Recalcati con lezioni frontali dal taglio pratico-operativo di dettaglio con simulazioni, esercitazioni ed esempi pratici.
Gli obiettivi del corso saranno principalmente due: acquisire una maggiore consapevolezza del Sistema di Protezione Civile e migliorare la prontezza operativa e di risposta in occasione e in vista di eventi emergenziali; strutturare una conoscenza condivisa che renda effettivamente possibile la collaborazione, il supporto e il mutuo soccorso tra le istituzioni in caso di necessità, come previsto da accordi vigenti a livello nazionale e regionale.
«Dopo un tavolo di confronto avvenuto con la Prefettura ci si è resi conto che i sindaci, se lo riterranno, a loro tutela, avrebbero dovuto approfondire la materia che è una funzione fondamentale nei comuni e non dovrebbe essere delegata a settori quali per esempio la Polizia Locale. I coordinatori e i rappresentanti del volontariato non hanno responsabilità giuridiche, quelle sono sempre in capo all’autorità di Protezione civile che è il sindaco e il compito del Settore provinciale è sempre stato quello di tutelare i sindaci e il volontariato. Siamo consapevoli che a volte le indicazioni che abbiamo dato sono andate contro certe aspettative, ma la nostra coscienza ci porta al rispetto delle regole e delle norme – commenta il consigliere delegato Alberto Barcaro, che conclude – Ci auguriamo, per il bene di tutto il Sistema, che le adesioni siano alte proprio per una legittima collaborazione responsabile tra Istituzioni».
Maggiori informazioni e form di iscrizione disponibili al seguente link: Corso di formazione gratuito in
materia di Protezione Civile – UPEL Italia.
Corso-Protezione-Civile-Provincia-Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.